Crateri giganti nel permafrost della Siberia: risolto il mistero su cui si interrogano da oltre 10 anni?

Crateri in Siberia.jpg

Da più di un decennio, gli scienziati si interrogano sull’origine degli otto crateri giganti nel permafrost siberiano, profondi fino a 50 metri. Questi crateri, unici nelle penisole russe di Yamal e Gydan e assenti in altre regioni artiche, rappresentano un vero enigma. Tuttavia, una recente teoria, esposta in un documento pubblicato su EarthArXiv, potrebbe offrire...

Scoperta impressionante quantità d’acqua all’equatore di Marte

marte 500x333.jpg

Scoperte quindici anni fa, queste zone ghiacciate sono più spesse di quanto si credesse: raggiungono i 3,7 km di profondità. La sonda ne ha anche analizzato la composizione, che potrebbe essere utile per future missioni con equipaggio. Più di quindici anni fa, la sonda Mars Express dell’Agenzia spaziale europea (ESA) scoprì enormi depositi di ghiaccio […]
L'articolo Scoperta impressionante quantità d’acqua all’equatore di Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.