Litecoin: scenario di incertezza e debolezza | Nuove analisi e previsioni

LITECOIN 300x160.png

Le prime settimane di Gennaio si stanno mostrando complicate per molte crypto, soprattutto del settore Altcoin, ed anche Litecoin (LTC) non sfugge a questa situazione. Attualmente è quota 65,70$ e da inizio anno è in contrazione del 9,75% e fa seguito ad una chiusura del 2023 piuttosto deludente, con un incremento ...
L'articolo Litecoin: scenario di incertezza e debolezza | Nuove analisi e previsioni proviene da Criptovaluta.it®.

Le chiacchiere di Carnevale: la ricetta di Sal De Riso è servita con cioccolaccio (finto sanguinaccio)!

chiacchiere sal de riso.jpg

Le chiacchiere di Sal De Riso da accompagnare servire con il cioccolaccio sono strepitose! Il Maestro Pasticcere più disponibile di sempre, ci svela il segreto della sua ricetta! Sono l’emblema del Carnevale, anche se assumono nomignoli diversi a seconda delle regioni: Nel Nord Ovest si chiamano bugie, al Centro frappe e in Toscana cenci, ma […]
L'articolo Le chiacchiere di Carnevale: la ricetta di Sal De Riso è servita con cioccolaccio (finto sanguinaccio)! proviene da Pane e Mortadella.

Mistero risolto: le fluttuazioni della pressione atmosferica potrebbero spiegare gli aumenti di metano su Marte

curiosity m.png

Le fluttuazioni della pressione atmosferica potrebbero essere la causa degli improvvisi aumenti di metano su Marte, secondo uno studio. Questa scoperta potrebbe aiutare a comprendere meglio le fonti del metano e a individuare possibili segni di vita sul pianeta rosso.
L'articolo Mistero risolto: le fluttuazioni della pressione atmosferica potrebbero spiegare gli aumenti di metano su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché i Vichinghi fuggirono dalla Groenlandia? Uno studio ne rileva il motivo

vichinghi groenlandia 500x375.jpg

La teoria precedente era che gli insediamenti norreni sull’isola fossero stato abbandonati a causa del freddo. La nuova ricerca ha mostrato, però, una realtà più complessa. Uno dei grandi misteri della storia del basso Medioevo è il motivo per cui i Vichinghi abbandonarono, all’inizio del XV secolo, i prosperi insediamenti nella Groenlandia meridionale che avevano […]
L'articolo Perché i Vichinghi fuggirono dalla Groenlandia? Uno studio ne rileva il motivo sembra essere il primo su Scienze Notizie.