Non immagineresti mai come è nato il cioccolato gianduia (ha a che fare con Napoleone)

origine gianduia.jpg

Il cioccolato gianduia è una delle eccellenze dolciarie del nostro territorio, nonché uno dei prodotti più venduti ed esportati al mondo. Un sapore intenso e aromatico, una consistenza cremosa e avvolgente che resta in bocca al lungo, ottenuta grazie all’utilizzo di una materia prima di eccezionale qualità: la nocciola tonda gentile delle Langhe. Questo cioccolato...

La sonda della NASA scatta foto di un’altra navicella spaziale sulla Luna

i880307 500x281.webp

La sonda Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) della NASA ha individuato quello che sembrava essere uno strano oggetto in orbita attorno alla Luna. In realtà si tratta proprio della sonda spaziale Danuri della Corea del Sud, che appare nelle foto come un oggetto sottile e scuro. L’orbiter lunare Danuri è stato lanciato nel 2022 per sviluppare […]
L'articolo La sonda della NASA scatta foto di un’altra navicella spaziale sulla Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quanto costa ricaricare un’auto elettrica? 40, 80 o 140 euro?

caricare auto elettrica.jpg

Sempre più persone stanno valutando l’acquisto di un’auto elettrica – per ridurre le emissioni inquinanti e i costi degli spostamenti (i prezzi della benzina rimangono elevati). Parlando di spese, quanto costa effettivamente ricaricare l’auto elettrica e, soprattutto, quanto potremmo risparmiare rispetto a un pieno di benzina? Vediamo insieme. Motore a combustione VS motore elettrico Se...

L’origine del più grande lampo di raggi gamma mai visto è confermata

i881401 500x281.webp

Il più grande lampo di raggi gamma mai rilevato nello spazio è stato decifrato, ma lascia “in sospeso” un nuovo mistero. Un nuovo studio ha confermato che l’evento è stato causato da una supernova, ma non sono stati trovati gli elementi che questo tipo di esplosione produce. Chi ha scoperto le supernovae? Nell’ottobre 2022, gli […]
L'articolo L’origine del più grande lampo di raggi gamma mai visto è confermata sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’esercizio fisico può invertire l’invecchiamento?

661a492be9ff7166856c4e35 500x282.jpeg

Gli scienziati hanno scoperto un marcato accumulo del grasso bis(monoacilglicerolo)fosfato (BMP) nel lipidoma umano che aumenta nel tempo. Gli scienziati hanno scoperto che un tipo di grasso si accumula nel corpo man mano che una persona invecchia e che questo processo può essere invertito attraverso l’esercizio fisico, secondo uno studio pubblicato venerdì. “La complessa biologia […]
L'articolo L’esercizio fisico può invertire l’invecchiamento? sembra essere il primo su Scienze Notizie.