Trump: dazi al 100% su chip e semiconduttori, gravi effetti sull’auto

Trump annuncia dazi al 100% su chip e semiconduttori importati: ecco l'impatto sui prezzi delle auto. Esenzioni per chi produce in USA
Trump annuncia dazi al 100% su chip e semiconduttori importati: ecco l'impatto sui prezzi delle auto. Esenzioni per chi produce in USA
Per la prima volta dopo oltre due secoli, un esemplare di gracchio corallino è nato e ha preso il volo in libertà nel Kent, precisamente nei pressi del Castello di Dover. Questo evento storico rappresenta un importante traguardo per la conservazione della fauna locale, in particolare per una specie che un tempo era parte integrante dell’identità...
Una scoperta che fa discutere e che potrebbe segnare una nuova fase nel settore energetico globale. Al largo delle coste brasiliane, nel bacino sedimentario di Santos, la compagnia petrolifera britannica BP ha annunciato di aver trovato il giacimento di petrolio e gas naturale più grande degli ultimi 25 anni. Si chiama Bumerangue, ed è stato...
C’è un vuoto spesso ignorato nella battaglia contro l’inquinamento marino: quello tra il momento in cui un rifiuto viene raccolto in mare da un peschereccio e la sua effettiva gestione a terra. La Legge SalvaMare (L. 60/2022) ha dato il via libera al conferimento legale dei cosiddetti RAP (Rifiuti Accidentalmente Pescati), ma senza fornire agli...
Remo Anzovino: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul compositore italiano di musica classica e jazz. Compositore e musicista italiano, famoso per le colonne sonore, le composizioni per il teatro e per altri progetti artistici che spaziano dalla musica classica al pop, Remo Anzovino è un vero e proprio vulcano di talento. … Continued
L’intossicazione alimentare che si è verificata durante la Fiesta Latina di Monserrato (Cagliari) sembra essere un caso di botulismo. Le indagini hanno individuato come probabile causa una salsa guacamole contaminata, servita in uno stand di cucina messicana, ma si attendono ancora i risultati definitivi dei laboratori. Il focolaio ha colpito 8 persone, ricoverate in diverse...
Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche, meglio conosciute come PFAS, sono ormai da tempo al centro del dibattito ambientale e sanitario, anche in Italia. Questi composti chimici, ancora molto (troppo) utilizzati in prodotti di uso quotidiano per le loro proprietà di resistenza a calore, acqua e grassi, si sono rivelati però nel tempo estremamente problematici sia...
Mentre attendiamo il picco delle Perseidi, le stelle cadenti più belle dell’anno (che comunque sono già qui), prepariamoci alle epsilon Perseidi, che saranno al massimo il prossimo 9 agosto. Lo sciame sarà al massimo insieme a quello delle Piscis Austrinidi, moltiplicando le probabilità di catturare meteore in cielo. Da non perdere! Leggi anche: Pronti i...
Auto Zeitung ha messo alla prova sette salviette per auto: solo alcune puliscono davvero bene senza rovinare i materiali
Dal 5 agosto il dipartimento francese dell’Aude, in Occitania, si trova al centro di un disastro ambientale: oltre 16.000 ettari di pinete e macchia mediterranea andati in fumo, 36 abitazioni distrutte o gravemente danneggiate, una vittima e almeno 13 feriti, tra cui 11 vigili del fuoco. La progression du feu s’est ralentie, mais le combat...