Scatta il casco obbligatorio per tutti sulle piste da sci italiane (anche per chi usa snowboard, slittini e bob)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A partire dalla stagione sciistica 2025–26, l’Italia introdurrà un obbligo che nessun altro paese europeo ha ancora adottato: il casco da sci per tutti, indipendentemente dall’età o dal tipo di attività svolta sulle piste. Non solo sciatori e snowboarder, ma anche chi usa slittini o bob dovrà indossarlo. La norma nasce da un emendamento al...

Questo mini reattore nucleare è grande quanto un container e può dare energia per 3 anni senza rifornimenti

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un reattore nucleare grande quanto quattro container marittimi, capace di produrre energia in modo continuo e sicuro per tre anni, senza bisogno di alcun rifornimento. Si chiama Pele, ed è il nuovo progetto sviluppato da BWX Technologies, azienda americana con sede in Virginia, su incarico diretto del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. L’obiettivo? Portare...

Tonno rosso: l’Italia riaccende il business degli allevamenti intensivi, ma senza regole rischiamo il collasso della specie

germana carillo n 120x120.jpg

Mentre nel Mediterraneo la popolazione di tonno rosso comincia a riprendersi dopo anni di sovrasfruttamento, in Italia torna a crescere il business degli allevamenti intensivi. A lanciare l’allarme è Greenpeace Italia con la sua Unità Investigativa, che nel nuovo report “Corsa all’oro rosso” denuncia la mancanza di trasparenza, regole e controlli in un settore in...

Vuoi abbellire e rendere unico un passe-partout bianco? Puoi rivestirlo con la stoffa o dipingerlo. Il risultato è mozzafiato!

laura de rosa 120x120.jpg

Spesso, quando acquistiamo una cornice, all’interno troviamo un passe-partout bianco, raramente colorato e ancora più di rado decorato in modo originale. Ed è qui che entra in gioco la nostra creatività! Oggi vogliamo mostrarti due modi semplici per trasformarlo usando stoffa o colori. Naturalmente, un passe-partout particolarmente ricco e colorato va abbinato a una stampa...

Addio a Gianni Berengo Gardin, il fotografo che denunciò con un reportage il passaggio delle Grandi Navi a Venezia

germana carillo n 120x120.jpg

“Il mio lavoro non è artistico, ma sociale e civile. Non voglio interpretare, voglio raccontare”, così parlava di sé Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, morto all’età di 94 anni a Genova. Le sue immagini sanno di quotidianità e di ordinario, non tralasciando mai la dignità e l’umanità di ogni volto...

Stretta sugli influencer a Tenerife: nasce una task force per proteggere la natura dagli scatti selvaggi per un pugno di like

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’isola di Tenerife ha deciso di passare all’azione contro un fenomeno ormai fuori controllo: gli influencer e i turisti a caccia di visualizzazioni che ignorano ogni regola pur di creare contenuti virali. Tra incursioni in aree protette, uso illecito di droni, e veri e propri atti vandalici, la situazione è diventata insostenibile. Nasce la squadra...

L’incubo di avere le mestruazioni a Gaza dove è proibito anche lavarsi: molte donne chiedono di essere sterilizzate

germana carillo n 120x120.jpg

In una guerra che devasta tutto, anche ciò che dovrebbe essere intoccabile viene violato. A Gaza, le mestruazioni sono diventate un tabù di sopravvivenza: le donne non possono più permettersi il lusso di soffrire in silenzio, perché non hanno nemmeno ciò che serve per gestire il ciclo mestruale. Lo denuncia con forza la giornalista Rula...