A Pisa il sole passa attraverso la plastica riciclata: così rinasce il fotovoltaico urbano

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Nel cuore di Pisa prende forma una nuova visione del fotovoltaico: non più pannelli grigi, ma superfici trasparenti, colorate e soprattutto sostenibili, realizzate in plastica acrilica rigenerata. L’Università di Pisa ha infatti messo a punto una tecnologia innovativa basata su concentratori solari luminescenti (LSC), lastre acriliche che assorbono la luce e la dirigono verso piccoli...

Matrimonio eco-chic: lo sposo moderno con stile e cuore

greenme monogram 120x120.png

In Italia, gli eco-wedding stanno diventando un must: cerimonie più raccolte, con materiali naturali, fiori di stagione che profumano di casa e un’attenzione a non sprecare nulla. E non si tratta solo di come decori la sala o scegli il menù: anche l’abito che indossi può rendere il tuo giorno speciale più autentico, più green,...

Elisa Visari e Andrea Damante, come si sono conosciuti?

GI Andrea Damante Elisa Visari 1.jpg

Elisa Visari e Andrea Damante stanno per dare il benvenuto al loro primo figlio, ma come si sono conosciuti? La giovane attrice, ospite del podcast Ciak si gira di Elisa Maino, ha condiviso dettagli intimi sulla loro relazione e sull’emozionante avventura della gravidanza. Con una differenza d’età di 12 anni, i due dimostrano che l’amore … Continued

Ignazio Moser e le divergenze con il padre

CS Cecilia Rodriguez Ignazio Moser.jpg

Ignazio Moser risponde alle aspettative paterne: una riflessione sulla sua carriera nello spettacolo e il legame con la famiglia, tra tradizioni e nuove sfide. Il mondo dello spettacolo spesso presenta tensioni familiari, e il caso di Ignazio Moser non fa eccezione. In queste settimane, il giovane Moser ha affrontato le dichiarazioni del padre Francesco, ex … Continued

Sangiovanni torna a cantare: “Ho perso di vista me stesso”

IM Sangiovanni 2.jpg

Il cantante è tornato con un nuovo singolo e ad Alessandro Cattelan ha rivelato quali siano le sue impressioni. Sangiovanni ha partecipato a Supernova, il podcast di Alessandro Cattelan. Qui ha fatto alcune importanti rivelazioni sul suo malessere che l’ha portato a fermarsi per un lungo periodo di tempo e spiegato come sia stato tornare … Continued

Nocino fatto in casa (liquore di noci): la mia ricetta

1 1.png.webp

Nocino fatto in casa (liquore di noci): la mia ricetta In Campania, c’è una notte che da sempre ha un’aura speciale: è la notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno. Un momento sospeso tra il solstizio d’estate e le antiche credenze contadine, in cui si tramanda un gesto carico di significato: […]
L'articolo Nocino fatto in casa (liquore di noci): la mia ricetta proviene da Pane e Mortadella.

Condizionatori, quali scegliere? Questi sono i migliori del 2025

Vitoclima 232 S .jpg

Con l’arrivo dell’estate e le temperature sempre più torride da fronteggiare, il condizionatore diventa per molti una scelta quasi obbligata. Anche se l’uso dei climatizzatori andrebbe limitato per contenere i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale, non sempre è possibile farne a meno, soprattutto durante le ore di lavoro. Quando è necessario installarne uno, possiamo...

Le foreste italiane sono sempre più sostenibili: il primo bilancio PEFC svela numeri e sfide della transizione ecologica

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il 2024 segna un punto di svolta per la gestione forestale sostenibile in Italia. Lo racconta il primo Bilancio di Sostenibilità redatto da PEFC Italia (Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes), che fotografa non solo un aumento nelle superfici boschive certificate, ma anche un’espansione concreta della cultura della tracciabilità, dell’innovazione e dell’impegno sociale...