Polpette di melanzane, la ricetta di mia nonna: ho provato a cuocerle in friggitrice ad aria, il risultato è strepitoso!

polpette melanzane ricetta nonna.jpg.webp

Polpette di melanzane, la ricetta di mia nonna: ho provato a cuocerle in friggitrice ad aria, il risultato è strepitoso! Le polpette di melanzane sono una di quelle ricette che sanno di casa, di estati passate in cucina con mia nonna, quando si cercava sempre un modo per non sprecare nulla e rendere speciale ogni […]
L'articolo Polpette di melanzane, la ricetta di mia nonna: ho provato a cuocerle in friggitrice ad aria, il risultato è strepitoso! proviene da Pane e Mortadella.

Fagottini di sfoglia prosciutto e formaggio: facili, veloci e buonissimi!

Fagottini prosciutto e formaggio scaled.jpg.webp

Prosciutto e formaggio sono un’abbinata vincente, e lo dimostrano al meglio come ripieno di questi fagottini di sfoglia! Si tratta, in fondo, di salatini giganti dalla farcitura filante e avvolgente, perfetti per un buffet di compleanno, come aperitivo per un rinfresco casalingo con gli amici di sempre o come merenda per i più piccini, sempre […]
L'articolo Fagottini di sfoglia prosciutto e formaggio: facili, veloci e buonissimi! proviene da Pane e Mortadella.

A Roma è arrivato PE-PPE, il bus della cultura che ti porta in giro gratis a musei ed eventi: come prenotare

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 2 luglio è attivo a Roma il progetto “PE-PPE”, un servizio di trasporto innovativo che offre ai turisti la possibilità di visitare gratuitamente i principali spazi culturali della città. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, durerà fino al 12 ottobre e prevede un totale di 75 percorsi distribuiti nei diversi municipi. L’obiettivo è facilitare l’accesso...

Scienziati russi hanno riportato in vita una pianta estinta 32mila anni fa usando i semi trovati nel permafrost siberiano

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel cuore del permafrost siberiano, custodita dal tempo e dal gelo, una pianta scomparsa da millenni ha trovato il modo di tornare in vita. Si tratta della Silene stenophylla, una varietà di campion a foglia stretta, che ora detiene il primato come organismo vivente più antico mai rigenerato da tessuto vegetale. L’impresa è stata portata...

Studenti plusdotati alle superiori potranno frequentare anche l’università: ecco cosa cambia per i gifted a scuola

germana carillo n 120x120.jpg

In Italia gli studenti delle scuole superiori con un alto potenziale cognitivo potranno iniziare a frequentare i corsi universitari in contemporanea con il proprio percorso scolastico. Una svolta storica per il nostro sistema educativo, che riconosce – finalmente – il diritto allo sviluppo personalizzato del talento. Parliamo di ragazzi e ragazze con plusdotazione intellettiva, ovvero...

Massacri, stupri e rapimenti: la Commissione australiana accusa il Regno Unito di genocidio degli aborigeni in Australia

germana carillo n 120x120.jpg

“Uccisioni di massa, violenza sessuale, esclusione, linguicidio, cancellazione culturale, degrado ambientale, rimozione di minori”, quello degli aborigeni nel Victoria, in Australia, durante la colonizzazione inglese è stato un genocidio. Questi sono i risultati pubblicati dalla prima commissione formale australiana per la verità, la Yoorrook Justice Commission, che ha indagato sulle radici coloniali del Victoria e sull’impatto che continuano ad...

Girandole fai da te: un lavoretto per bambini simpatico e divertente!

laura de rosa 120x120.jpg

Hai mai provato a realizzare una girandola fai da te? Puoi utilizzare sia cartoncini colorati che bicchieri di carta, il procedimento è semplice e il risultato davvero simpatico. Ecco due lavoretti da provare insieme ai bambini. Girandola con fogli di cartoncino Puoi realizzare una simpatica girandola fai da te utilizzando semplici fogli di cartoncino colorato....

Anche l’Himalaya si arrende alla crisi climatica: gli abitanti di questo villaggio rimasto senza acqua costretti a trasferirsi dopo secoli

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, a oltre 3.900 metri di altitudine, il piccolo villaggio buddhista di Samjung è diventato suo malgrado un simbolo silenzioso e ignorato dell’enorme impatto della crisi climatica. Per secoli qui gli abitanti hanno vissuto secondo ritmi millenari, allevando yak e pecore, coltivando orzo e abitando case in fango costruite sotto scogliere punteggiate...