Nubifragi nel Varesotto: frane, allagamenti e strade chiuse con persone intrappolate in case e auto

Nubifragi Varese.jpg

Una violenta perturbazione ha colpito il nord della provincia di Varese durante la serata di ieri con fulmini e un accumulo importante di pioggia in pochi minuti provocando gravi disagi e danni in diversi comuni. Le zone più colpite risultano essere Induno Olona, Bregazzana, Sant’Ambrogio e l’area iniziale della Valganna, dove si sono registrati allagamenti,...

Xiaomi pensa in verde: tra intelligenza artificiale e limoni riciclati, così la tecnologia diventa sostenibile

Xiaomi 1.jpg

Che la tecnologia possa essere alleata dell’ambiente non è più un’utopia. A dimostrarlo è Xiaomi, che nel suo settimo Report ESG (Ambiente, Società e Governance) racconta un 2024 all’insegna di innovazione, sostenibilità e inclusività. Fabbriche che pensano (e risparmiano CO₂) Il centro della rivoluzione verde di Xiaomi è la Smart Factory, la fabbrica intelligente dove...

Il folle piano alimentare dell’Indonesia rischia di diventare la più grande opera di deforestazione al mondo

Indonesia deforestazione.jpg

In Papua Meridionale, una regione dell’Indonesia ancora ricca di natura incontaminata, è in corso un progetto governativo che rischia di diventare la più vasta operazione di deforestazione mai pianificata. L’obiettivo? Creare milioni di ettari coltivati a riso e canna da zucchero per raggiungere l’autosufficienza alimentare ed energetica entro pochi anni. Ma il prezzo da pagare...

Acque minerali contaminate da PFAS e pesticidi: c’è anche la tua preferita tra quelle analizzate nei test?

Pfas acqua minerale.jpg

In molti sono portati a considerare – complici spot evocativi e spesso ingannevoli – l’acqua minerale naturale pura e salutare, proveniente da fonti incontaminate. Ma per fortuna, sono sempre di più le analisi che mettono in discussione questa idilliaca visione. L’ultimo test, condotto dal magazine svizzero K-Tipp, ha sollevato preoccupazioni sulla presenza di acido trifluoroacetico...

Terra dei Fuochi, sempre peggio: studio svela contaminazioni anche in aree considerate pulite

Terra dei fuochi.jpg

Un nuovo studio condotto dall’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con la Sbarro Health Research Organization di Philadelphia, rivela una verità scomoda: la contaminazione da sostanze tossiche nella Terra dei Fuochi si estende anche a zone considerate “pulite” o poco antropizzate. Pubblicata su Science of the Total Environment, la ricerca ha utilizzato un muschio,...