Non è tutt’oro quel che luccica: la docuserie che racconta la storia della moda, tra luci e ombre

La moda oggi? Un coacervo di dimensioni stratificate nel corso di più decenni, un insieme di idee e culture e opinioni che, sulle passerelle, non impongono limiti. La moda è forma d’arte, espressione viva, che non conosce nemmeno più differenze di genere, laddove il divario maschio-femmina non esiste più. La moda detta legge scardinando stereotipi...

Una nuova docuserie Sky Original, in onda dal 24 febbraio, racconta la storia della moda italiana: dalle origini gloriose alle influenze estreme della fast fashion, che non conosce regole in fatto di materia ambientale né rispetto alcuno per le maestranze tessili

La moda oggi? Un coacervo di dimensioni stratificate nel corso di più decenni, un insieme di idee e culture e opinioni che, sulle passerelle, non impongono limiti. La moda è forma d’arte, espressione viva, che non conosce nemmeno più differenze di genere, laddove il divario maschio-femmina non esiste più.

La moda detta legge scardinando stereotipi (anche quelli legati alla bellezza di un corpo estremamente magro), quindi, include e si evolve aprendo nuove strade. Ma è tutt’oro quel che luccica? Non esattamente. Non solo riviste patinate: dietro all’industria della moda c’è, oggi, una lista lunga così di diritti calpestati e di impatti ambientali devastanti. No, non va tutto bene.

Leggi anche: “Abbiamo nascosto un localizzatore GPS nei vestiti di Amazon, Temu e Shein”: ora sappiamo cosa succede con la fast fashion

Anno dopo anno, a ripercorrere la storia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/non-e-tuttoro-quel-che-luccica-la-docuserie-che-racconta-la-storia-della-moda-tra-luci-e-ombre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.