Alluminio e pellicola trasparente: ecco quando (e con quali cibi) NON dovresti mai utilizzarli
Sarebbe meglio non utilizzare né alluminio né pellicola trasparente per incartare gli alimenti ma, se proprio non puoi farne a meno, è bene sapere quando è rischioso
Nelle nostre cucine, l’uso di alluminio e pellicola trasparente è molto comune per conservare i cibi, anche se sarebbe decisamente meglio, per motivi ambientali e non solo, scegliere altre alternative (ve ne avevamo parlato qui).
Non sempre siamo consapevoli dei rischi associati a un uso improprio di questi materiali. Scopriamo allora insieme le differenze tra alluminio e pellicola e, grazie alle indicazioni dell’agronomo Daniele Paci, come utilizzarli correttamente, evitando rischi per la salute.
Differenze tra alluminio e pellicola trasparente e quando (NON) utilizzarli
L’alluminio è un materiale metallico noto per la sua resistenza e capacità di proteggere gli alimenti dalla luce, dall’umidità e dall’aria. Viene spesso utilizzato per avvolgere cibi e coprire teglie con preparazioni da trasportare o conservare.
La pellicola trasparente, invece, è realizzata principalmente in plastica ed è disponibile in due varianti: con PVC (cloruro di polivinile) e senza PVC, generalmente in polietilene. Anche la pellicola è
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/alluminio-o-pellicola-quando-non-utilizzarli/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER