Mattia Stanga, chi è il conduttore del Prima Festival? Ecco come è diventato famoso

Amadeus, nella sua ricerca di proporre una striscia serale innovativa per il Festival di Sanremo 2024, ha deciso di puntare su una combinazione di icone del pop e giovani talenti emergenti dei social media; tra i protagonisti scelti per questa nuova formula, emerge Mattia Stanga, un creator di TikTok conosciuto per i suoi video POV...

Mattia Stanga: chi è il conduttore del Prima Festival, scelto da Amadeus per l’edizione 2024 di Sanremo? Ecco perché è famoso e la sua storia

Foto di @rebeccabaglini [IG]

Amadeus, nella sua ricerca di proporre una striscia serale innovativa per il Festival di Sanremo 2024, ha deciso di puntare su una combinazione di icone del pop e giovani talenti emergenti dei social media; tra i protagonisti scelti per questa nuova formula, emerge Mattia Stanga, un creator di TikTok conosciuto per i suoi video POV (Point of View).

La partecipazione di Mattia Stanga al PrimaFestival rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera, offrendogli l’opportunità di esibirsi sul palco più prestigioso d’Italia e di mostrare il suo talento a un pubblico ancora più ampio. Conosciamolo meglio insieme!

Chi è e quanti anni ha?

Nato nel 1998 a Brescia, Mattia Stanga ha conquistato una vasta popolarità sui social media, in particolare su TikTok, grazie alla sua abilità nel raccontare in modo divertente e ironico scene di vita quotidiana attraverso i punti di vista di persone, animali e oggetti. Questo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/mattia-stanga-sanremo-2024/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.