Voglia continua di cibo spazzatura? La risposta risiede nell’indissolubile legame tra intestino e cervello
Capire perché mangiamo troppo cibi malsani è stato un mistero di lunga data. Anche se sappiamo che il forte potere del cibo influenza le nostre scelte, i circuiti precisi nel nostro cervello dietro a questo meccanismo non sono chiari. Il nervo vago invia informazioni sensoriali interne dall’intestino al cervello sul valore nutrizionale del cibo. Ma...
Una nuova ricerca ha rivelato che esiste un legame inconscio tra intestino e cervello, ed è proprio a causa di ciò che avvertiamo l’irrefrenabile voglia di cibi zuccherati o ad alto contenuto di grassi.
©Illustrator/123rf
Capire perché mangiamo troppo cibi malsani è stato un mistero di lunga data. Anche se sappiamo che il forte potere del cibo influenza le nostre scelte, i circuiti precisi nel nostro cervello dietro a questo meccanismo non sono chiari.
Il nervo vago invia informazioni sensoriali interne dall’intestino al cervello sul valore nutrizionale del cibo. Ma la base molecolare della ricompensa nel cervello associata a ciò che mangiamo non è stata compresa completamente.
Lo studio
Un nuovo studio pubblicato su Cell Metabolism svela il cablaggio neurale interno, rivelando percorsi separati di desiderio di grassi e zuccheri, oltre a un risultato preoccupante: la combinazione di questi percorsi innesca eccessivamente il nostro desiderio di mangiare di più del solito.
I ricercatori hanno identificato che le cellule nervose nell’intestino piuttosto che le cellule del gusto nella bocca sono un fattore chiave. Hanno scoperto che i
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER