• 23 Novembre 2022
  • No Comment

L’Italia rimanda la “tassa sullo zucchero”. Sollievo da parte dell’industria delle bevande

L’Italia rimanda la “tassa sullo zucchero”. Sollievo da parte dell’industria delle bevande

Niente tassa sullo zucchero nella legge di bilancio. Il governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di posticipare di 12 mesi la sua entrata in vigore, rimandando anche l’approvazione della tassa sulla plastica. Tirano un sospiro di sollievo le aziende che fanno ampio uso di zuccheri nelle bevande. Vista come un ‘balzello’ ingiusto dalle imprese, l’Organizzazione mondiale della salute la reputa invece uno strumento utile affinché i cittadini adottino stili di vita più equilibrati e sani e le imprese alimentari modifichino le ricette dei loro prodotti. In Europa già dieci Paesi hanno deciso di introdurla.

Chi l’ha già introdotta

Nel nostro Paese l’idea di introdurre la cosiddetta ‘sugar tax’, cioè l’imposta sulle bevande zuccherate, risale al 2019, ma finora la sua applicazione è sempre stata rimandata. Nell’Unione europea i Paesi che hanno deciso di adottarla sono: Belgio, Finlandia, Francia, Ungheria, Irlanda, Lettonia e Portogallo. Nel continente l’hanno approvata anche Principato di Monaco, Norvegia e Regno Unito. Secondo l’Ufficio europeo per la Prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili dell’Oms, la strada da fare è ancora lunga, trattandosi solo del 19% degli


Leggi tutto: https://www.agrifoodtoday.it/salute/rimandata-tassa-zucchero.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

I delfini rosa e grigi (tucuxi) sono in pericolo di estinzione. Almeno 110 delfini sono stati…
Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

I delfini rosa e grigi (tucuxi) sono in pericolo di estinzione. Almeno 110 delfini sono stati…
Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

L’aumento dei casi di un virus preoccupa le autorità australiane, che ricorrono alla sorveglianza sanitaria e…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.