Ginepro: proprietà, benefici e antichi infusi
Il ginepro è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cupressaceae, noto fin dall’antichità.
Si presenta come un cespuglio o come un alberello, alto anche 5 metri e ramificato. Le foglie sono aghiformi di un colore verde-grigio; si tratta di una pianta dioica, con i fiori sbocciano in primavera e sono poco appariscenti, gialli se femminili, verdastri se maschili.
I frutti sono bacche che raggiungono maturazione in autunno assumendo un colore nero azzurro.
È noto fin dall’Antichità per le sue proprietà curative e aromatiche. Il nome in gergo è Juniperus, che in celtico significa ruvido e pungente, in riferimento al sapore delle bacche che si raccolgono in autunno.
Cresce spontaneamente nei luoghi incolti del nostro territorio nazionale e in Europa, fino ad un’altezza di 10500 metri. Ama i climi temperati ed è possibile coltivarlo in vaso o in giardino, in terricci asciutti, evitando ristagni di umidità.
È una spezia molto amata in cucina, ma ha molteplici proprietà anche in infuso o in macerato oleoso.
Scopriamo insieme ogni dettaglio.
Il ginepro: proprietà
Il ginepro è una pianta fitoterapica utile a scopo:
diuretico,antireumatico,epatoprotettore,coleretico,balsamico,espettorante,antinfiammatorio,digestivo.
In breve può attenuare i dolori muscolari, favorire una buona digestione, depurare fegato e reni, accelerare la guarigione in caso di raffreddamento.
In cucina, le bacche aggiungono profumo e sapore a carni, pesci e verdure; molto apprezzati, inoltre, sono gli abbinamenti con la selvaggina. È spesso presente nei formaggi e nei salumi aromatizzati.
Vengono utilizzate, inoltre, per la preparazione di bevande digestive e di liquori, primo tra tutti il gin.
L’olio essenziale contenuto è un portentoso antizanzare: non serve altro che bruciare un
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/ginepro-proprieta-benefici-e-antichi-infusi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER