Categoria Scienza

Nettuno in opposizione: il pianeta più luminoso che mai

nettuno 500x282.jpg

Il fenomeno si verifica una volta all’anno ed è considerato il periodo migliore per l’osservazione telescopica della maggior parte dei pianeti del nostro sistema solare. Il pianeta Nettuno sarà molto più luminoso del solito questo martedì, 19 settembre, grazie al fenomeno astronomico noto come opposizione. In pratica l’ottavo pianeta del sistema solare si troverà sul […]
L'articolo Nettuno in opposizione: il pianeta più luminoso che mai sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti i fossili di un gigantesco predatore vissuto prima dei dinosauri

PampaphoneusBiccaiSkull 1 1 500x281.jpg

Un teschio appena scoperto fa luce su una bestia temibile che dominava 40 milioni di anni prima della comparsa dei dinosauri. In Brasile è stato riportato alla luce un fossile di 265 milioni di anni appartenente ad un incredibile animale carnivoro che vagava per le giungle alla ricerca di creature sfortunate da masticare. “Questo animale […]
L'articolo Scoperti i fossili di un gigantesco predatore vissuto prima dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Marte: il rover Perseverance scatta foto a una roccia “avocado”

roccia avocado marte 500x356.jpg

La NASA ha di recente pubblicato una nuova ed insolita foto di alcune rocce simili all’avocado, scattate su Marte dal rover Perseverance. L’immagine, scattata lo scorso 8 settembre, presenta un paio di rocce simili a un avocado diviso a metà. Sullo sfondo dello scatto si trova la metà con una “fossa” e la polpa rimossa, […]
L'articolo Marte: il rover Perseverance scatta foto a una roccia “avocado” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Terremoto in Emilia Romagna: scossa di 4.9 gradi. Danni ed evacuazioni

terremoto romagna 500x249.png

Una violenta scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 18 settembre, la Toscana e l’Emilia Romagna. Il primo sisma è stata registrato alle 4.38 a 4 chilometri a sud ovest di Marradi, nell’Appennino Tosco-Emiliano, nella zona estrema della provincia di Firenze. Un altro terremoto, di intensità più forte, pari a 4.9 gradi, si è verificato […]
L'articolo Terremoto in Emilia Romagna: scossa di 4.9 gradi. Danni ed evacuazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Brasile: identificato per la prima volta un incrocio fra un cane e una volpe

mondo animale notizia 2 1 2 500x281.png

Una nuova specie di animale che è un incrocio tra un cane e una volpe è stata scoperta dopo essere stata investita da un’auto. L’animale è stato portato in un ospedale veterinario in Brasile, ma il personale non è riuscito a capire che tipo di animale stessero curando. L’animale abbaiava come un cane, ma aveva […]
L'articolo Brasile: identificato per la prima volta un incrocio fra un cane e una volpe sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: scoperti tre piccoli buchi neri. Sono i più vicini alla Terra

buchi neri 500x333.jpg

Si trovano a circa 150 anni luce, nella costellazione del Toro. Scoperti i buchi neri più vicini al nostro pianeta, presentano una massa poche volte quella del Sole e distano circa 150 anni luce dal nostro pianeta. Ad identificarli è una ricerca internazionale realizzata da Stefano Torniamenti, dell’Università di Padova, e pubblicata sulla rivista Monthly […]
L'articolo Spazio: scoperti tre piccoli buchi neri. Sono i più vicini alla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I bagliori registrati su Venere potrebbero non essere fulmini

venere nuvola 500x333.jpg

Sembra che le emissioni luminose su Venere, registrate dalle varie missioni inviate sul pianeta, siano state causate da meteore e non da fulmini come pensato in precedenza. Questo è ciò che propongono gli autori di un nuovo studio, che hanno esaminato la possibilità che vi siano fulmini concludendo che tali fenomeni devono essere estremamente rari […]
L'articolo I bagliori registrati su Venere potrebbero non essere fulmini sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto in Cina un acquedotto di 3.600 anni fa

cijna 500x282.jpg

Il sistema idrico è costituito da tre sezioni di fossati rinvenuti tra le rovine dell’antica città di Zhengzhou. Una scoperta archeologica di grande rilievo è stata realizzata nella città di Zhengzhou, nella provincia di Henan (Cina), dove è stato portato alla luce un sistema di approvvigionamento idrico risalente a 3.600 anni fa. Per gli esperti […]
L'articolo Scoperto in Cina un acquedotto di 3.600 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il James Webb cattura un flusso supersonico proveniente da una stella appena nata

flusso stellare 500x282.jpg

Le immagini senza precedenti di HH 211 hanno una risoluzione spaziale da 5 a 10 volte maggiore di qualsiasi altra catturata in precedenza di queste stelle. Il telescopio spaziale James Webb, gestito dalla NASA insieme all’Agenzia spaziale europea e canadese, ha catturato questo giovedì l’immagine del flusso supersonico proveniente da una stella neonata che potrebbe […]
L'articolo Il James Webb cattura un flusso supersonico proveniente da una stella appena nata sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Guarda il viaggio di 17 anni di un esopianeta intorno alla sua stella

artistic star 500x335.jpg

Un astrofisico dell'Università Northwestern ha creato il video a intervalli di tempo più lungo di un esopianeta fino ad oggi. Il filmato mostra Beta Pictoris b - un pianeta 12 volte la massa di Giove - che naviga intorno alla sua stella in un'orbita inclinata. Il video a intervalli di tempo condensa 17 anni di filmati in 10 secondi.
L'articolo Guarda il viaggio di 17 anni di un esopianeta intorno alla sua stella sembra essere il primo su Scienze Notizie.