• 16 Settembre 2023
  • No Comment

I bagliori registrati su Venere potrebbero non essere fulmini

I bagliori registrati su Venere potrebbero non essere fulmini

Sembra che le emissioni luminose su Venere, registrate dalle varie missioni inviate sul pianeta, siano state causate da meteore e non da fulmini come pensato in precedenza. Questo è ciò che propongono gli autori di un nuovo studio, che hanno esaminato la possibilità che vi siano fulmini concludendo che tali fenomeni devono essere estremamente rari sul pianeta. I dati provenienti dalle missioni provenienti dagli Stati Uniti, dall’Europa e dall’ex Unione Sovietica hanno portato segnali che sono stati interpretati come fulmini, il che ha fatto sospettare agli scienziati che tali fenomeni fossero più frequenti rispetto alla Terra. Tuttavia, dati più recenti provenienti dalle sonde Cassini e Parker Solar della NASA non hanno trovato traccia del fenomeno.

Pertanto, gli scienziati hanno dibattuto a lungo se tali emissioni luminose sarebbero effettivamente la prova della presenza di fulmini sul pianeta: se così fosse, le future missioni inviate dovranno essere progettate per resistere a tali scariche. Ora, lo studio suggerisce un’altra spiegazione: forse le luci sono semplicemente il risultato della combustione delle meteore nell’atmosfera di Venere. Nello studio, il team ha considerato che


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/09/16/i-bagliori-registrati-su-venere-potrebbero-non-essere-fulmini-1973174


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Perseverance avvista un diavolo di polvere in avvicinamento: il video

Perseverance avvista un diavolo di polvere in avvicinamento: il video

Perseverance ha catturato le immagini del diavolo della polvere da poche miglia di distanza il 30…
Spagna: gli archeologi trovano cestini e i sandali più antichi d’Europa

Spagna: gli archeologi trovano cestini e i sandali più antichi d’Europa

Utilizzando la datazione al radiocarbonio e la modellazione bayesiana, gli archeologi hanno scoperto che i manufatti…
Scoperta un’iscrizione di un salmo biblico in greco tra le rovine di un’antica fortezza in Israele

Scoperta un’iscrizione di un salmo biblico in greco tra le rovine di un’antica fortezza in Israele

Le nove righe di testo, con una croce in alto, sono state identificate come scritte in…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.