- 16 Settembre 2023
- No Comment
Scoperto in Cina un acquedotto di 3.600 anni fa
Il sistema idrico è costituito da tre sezioni di fossati rinvenuti tra le rovine dell’antica città di Zhengzhou.
Una scoperta archeologica di grande rilievo è stata realizzata nella città di Zhengzhou, nella provincia di Henan (Cina), dove è stato portato alla luce un sistema di approvvigionamento idrico risalente a 3.600 anni fa. Per gli esperti l’acquedotto risale alla dinastia Shang (1600 a.C. – 1046 a.C.) e la sua scoperta ha una grande importanza perché consente agli esperti di comprendere la struttura della città durante quel periodo storico, come riferito dal Global Times questo giovedì. La scoperta è stata descritta come il più grande sistema idrico dell’inizio della dinastia Shang mai trovato ed è composto da tre sezioni di fossati trovati tra le rovine dell’antica città di Zhengzhou.
“Il sistema idrico appena scoperto collega una rete di canali che un tempo scorrevano attraverso il cuore dell’antica città“, ha detto al giornale cinese Ma Yupeng, direttore del Museo delle rovine della dinastia Shang a Zhengzhou. I fossati portati alla luce si estendono per una superficie di circa 540 metri, hanno
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/09/16/scoperto-in-cina-un-acquedotto-di-3-600-anni-fa-3473171
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER