Categoria Scienza

Gli esseri umani spaventano la fauna selvatica più dei leoni

roaring lion m.jpg

Le registrazioni delle voci umane sono più spaventose per gli animali del Greater Kruger National Park rispetto ai ruggiti dei leoni o agli spari. Uno studio scientifico conferma che gli esseri umani sono considerati predatori super letali nel sistema ecologico.
L'articolo Gli esseri umani spaventano la fauna selvatica più dei leoni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA riporta sulla Terra un campione dell’asteroide Bennu

bennu sample m.png

La NASA ha avuto successo nel riportare un campione dell'asteroide Bennu sulla Terra, nonostante un problema durante l'apertura del campione. I campioni saranno analizzati approfonditamente utilizzando diverse tecniche.
L'articolo La NASA riporta sulla Terra un campione dell’asteroide Bennu sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco che suono avevano le lingue più antiche al mondo

sumerian l.webp

Grazie all’Intelligenza Artificiale Equator AI ha realizzato un video mostrando i suoni delle lingue più antiche al mondo. Che suono avevano le lingue antiche? Una domanda che in tanti si sono posti sui libri di scuola e che ora ha una risposta grazie all’Intelligenza Artificiale ed alcuni video. I filmati sono prodotti dal canale YouTube […]
L'articolo Ecco che suono avevano le lingue più antiche al mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lo zafferano: la spezia preziosa e versatile

saffron most expensive spice m.png

Lo zafferano è una spezia costosa e apprezzata in cucina per il suo sapore dolce e terroso. Viene raccolto a mano dai fiori viola dello zafferano e richiede fino a 75.000 fiori per un chilo. Scopri di più sul processo di produzione e l'importanza di conservarlo correttamente.
L'articolo Lo zafferano: la spezia preziosa e versatile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’evoluzione incredibile dei ciclidi nel Lago Vittoria

cichlid m.jpg

Un nuovo studio rivela come 500 specie di ciclidi si siano evolute in soli 16.000 anni nel Lago Vittoria grazie all'ibridazione tra tre lignaggi. Questo processo di evoluzione rapida mette in discussione le teorie sull'ibridazione genetica.
L'articolo L’evoluzione incredibile dei ciclidi nel Lago Vittoria sembra essere il primo su Scienze Notizie.