Categoria Scienza

La nascita di un cucciolo di ippopotamo pigmeo non fa perdere le speranze

Screenshot 2024 03 29 18.03.14 500x263.png

L’ippopotamo pigmeo è una specie più piccola rispetto al comune ippopotamo, ed è considerato purtroppo a rischio estinzione, visto che in natura ne restano solo qualche migliaio. Il fatto che sia un cucciolo maschio è un ulteriore buona notizia, in quanto le femmine risultano una maggioranza e questo ostacola la riproduzione delle specie. Il personale […]
L'articolo La nascita di un cucciolo di ippopotamo pigmeo non fa perdere le speranze sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Evento di Carrington è stato ancora più potente di quanto si pensasse in precedenza

evento di carrington 500x219.webp

Registrato nel 1859, l’evento di Carrington fu così forte da travolgere la capacità degli strumenti di misura dell’epoca Proprio questa settimana, la Terra ha vissuto la più forte tempesta geomagnetica dal 2017, causata dopo che il Sole ha lanciato una potente espulsione di massa coronale verso di noi. Secondo il Centro di previsione meteorologica spaziale […]
L'articolo L’Evento di Carrington è stato ancora più potente di quanto si pensasse in precedenza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La sonda Voyager 1 sta ‘morendo’ ai confini del Sistema Solare

Voyager 1 R0dSQrek1Sf9qgR95tr0TQJ 1200x840@diario abc 500x350.webp

La sonda della NASA, lanciata 46 anni fa, non invia dati coerenti dallo spazio interstellare da mesi. I responsabili della missione riconoscono che potrebbe essere giunta la fine della sua vita utile Le sonde gemelle Voyager 1 e Voyager 2 vennero lanciate dalla NASA da Cape Canaveral nel settembre e nell’agosto del 1977, un’epoca in […]
L'articolo La sonda Voyager 1 sta ‘morendo’ ai confini del Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.