Ripresi i resti dell’esplosione di una supernova avvenuta 800 anni fa
Sono immagini straordinarie quelle riguardanti l’esplosione di una supernova avvenuta nel 1181 tale da illuminare i cieli per 185 giorni consecutivi
Sono immagini straordinarie quelle riguardanti l’esplosione di una supernova avvenuta nel 1181 tale da illuminare i cieli per 185 giorni consecutivi
Il fenomeno si verificò nel 1181 ed è raccontato in una serie di documenti storici che hanno spinto gli scienziati a cercarne i ‘resti’ attraverso ricerche ad hoc. Si tratta di una supernova la cui esplosione apparve nel bel mezzo della notte restando poi visibile per 185 giorni consecutivi. La sua luminosità è stata paragonata a quella di Saturno e gli esperti hanno a lungo lavorato per individuare ciò che rimane di questo fenomeno. Valutando inizialmente come plausibili le tracce relative alla nebulosa attorno alla pulsar ma scoprendo poi che la pulsar è più vecchia della supernova che stavano cercando.
Effettuando approfondite osservazioni nei raggi X dell’XMM-Newton dell’ESA ci si è focalizzati su Pa 30, una nebulosa dalla forma simil circolare e caratterizzata da una stella centrale. Per ricrearne un’immagine sono state usate quelle raccolte
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/29/ripresi-i-resti-dellesplosione-di-una-supernova-avvenuta-800-anni-fa-1482723
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER