Categoria Nazionali

Roma, da eroi contro il Covid a “esuberi”: adesso i precari della sanità rischiano il posto

sanitari infermieri 1000x600 1

Da eroi durante la pandemia a esuberi. Appello congiunto del Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano e del Segretario della UGL Regionale Armando Valiani per denunciare il rischio che potrà derivare dal mancato rinnovo del contratto, alla fine del 2022, per molti precari del comparto sanità assunti durante il periodo dell’emergenza covid. Tanti i lavoratori […]
Continua a leggere Roma, da eroi contro il Covid a “esuberi”: adesso i precari della sanità rischiano il posto su Il Corriere della Città.

C’è tempo fino al 30 novembre per le domande di sostegno dell’apicoltura per il 2021

C96617BF E712 4E85 8B62 C5E5B8193352

I contributi sono a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti per il nomadismo e per il mantenimento degli alveari stanziali e sono erogati sulla base del numero di alveari dichiarati in Banca Dati Nazionale Apistica al 31 dicembre 2021. L’importo dell’aiuto è fissato con un massimale di 40 euro per alveare.
L'articolo C’è tempo fino al 30 novembre per le domande di sostegno dell’apicoltura per il 2021 proviene da Aostasera.

Roma, quali sono le strade più pericolose della città: la mappa

strade pericolose a Roma 1000x600 1

Roma. La strada uccide, ed è una delle principali cause di mortalità nei tempi odierni. Solamente nel 2021 ben 107 persone hanno perso la vita sulle strade extraurbane del territorio. I numeri ricavati dai diversi bollettini sono disastrosi, micidiali, e anche nell’ultimo anno registrato – il 2021 – si è consumata una vera e propria […]
Continua a leggere Roma, quali sono le strade più pericolose della città: la mappa su Il Corriere della Città.

Macabra scoperta a Roma: uomo morto in strada

polizia ambulanza 1000x600 1

Macabra scoperta a Roma. Rinvenuto ieri mattina il cadavere di un uomo. Si tratta di un senza fissa dimora che è stato trovato morto in via della Chiesa Nuova. A dare l’allarme un passante. Sul posto è poi giunto il personale del 118 e gli agenti di Polizia.  Roma, uomo morto in strada a San […]
Continua a leggere Macabra scoperta a Roma: uomo morto in strada su Il Corriere della Città.

Mafia a Roma, truffatori e ‘strozzini’, così punivano chi non pagava: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro

Anticrimine 3 1 1000x600 1

Si trovavano nella Capitale da tempo e dalla Calabria avevano deciso di trasferirsi a Roma, lì dove hanno iniziato ad avere rapporti con ambienti malavitosi, anche di matrice mafiosa. E proprio lì dove questa mattina gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine della Questura di Roma, nell’ambito dell’attività di contrasto all’accumulazione di patrimoni […]
Continua a leggere Mafia a Roma, truffatori e ‘strozzini’, così punivano chi non pagava: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro su Il Corriere della Città.

Roma, residenti del Quarticciolo occupano cantiere di via Manfredonia: “L’Ater ha disertato l’incontro pubblico”

Jorit quarticciolo 1000x600 1

Roma. Nella serata di martedì scorso è montata la protesta degli attivisti del Comitato di quartiere di Quarticciolo: così i residenti delle case popolari sono scesi in piazza e tra le strade della borgata di Roma Est, nel municipio V, riuniti sotto l’organizzazione di un comitato di quartiere e hanno deciso di bloccare il cantiere […]
Continua a leggere Roma, residenti del Quarticciolo occupano cantiere di via Manfredonia: “L’Ater ha disertato l’incontro pubblico” su Il Corriere della Città.

Chiara Nasti, è nato il figlio Thiago. Zaccagni: ‘Benvenuto amore di papà’

chiara nasti 1000x600 1

Lo aspettava da giorni, il pancione era sempre più grande e sui social, dove è seguitissima da migliaia e migliaia di followers, aveva iniziato una sorta di conto alla rovescia. E ora finalmente Thiago, il figlio di Chiara Nasti e del calciatore Mattia Zaccagni, è nato. E i due, così giovani e già molto famosi, […]
Continua a leggere Chiara Nasti, è nato il figlio Thiago. Zaccagni: ‘Benvenuto amore di papà’ su Il Corriere della Città.