Crostata mostruosa
Lo sentite il profumo magico che riempie l’aria? È quello di un dolce appena sfornato! Preparato con il Mix C Schär e farcita con una crema ai frutti di bosco, questa ricetta di @paneamoreceliachia vi farà innamorare
Lo sentite il profumo magico che riempie l’aria? È quello di un dolce appena sfornato! Preparato con il Mix C Schär e farcita con una crema ai frutti di bosco, questa ricetta di @paneamoreceliachia vi farà innamorare
Giorgia Meloni, Francesco Lollobrigida e Gian Marco Centinaio dal palco del Villaggio Coldiretti al
Castello Sforzesco hanno rilanciato l'importanza della made in Italy sottolineando che l'Italia deve
difendere i propri interessi.
Grandi operatori e buyer giunti a Bergamo da tutta Italia e da oltre 40 Paesi stranieri, tra cui Giappone e Stati Uniti. Ora si punta alla qualifica di evento internazionale già a partire dall'edizione 2024
In occasione dell’International Cofee Day, lo chef 1 stella Michelin Paolo Barrale presenta la sua inedita ricetta dedicata. Il piatto che celebra la giornata del caffè è in carta ad Aria Restaurant
Le alte temperature sono il più grande nemico della conservazione di cibi freschi e prodotti ittici. Orobica Pesca garantisce il miglior prodotto conservato grazie all’attenzione al mantenimento della catena del freddo
L'allarme arriva dai panificatori che si trovano ad affrontare aumenti insostenibili e che chiedono un
intervento immediato del Governo per calmierare le tariffe.
La Giunta ha espresso il proprio parere favorevole alla richiesta di riconoscimento dell’indicazione geografica protetta (IGP) “Giandujotto di Torino”, presentata a marzo 2022 dal Comitato Giandujotto Torino Igp [...]
A tre anni dalla prima edizione è tornato il salone della filiera lattiero-casearia dedicato agli operatori di
settore. Francesco Maroni, presidente di Progetto Forme e B2Cheese, ha fatto un bilancio dell'edizione
2022
In occasione del World Vegetarian Day, che si celebrerà il 1 ottobre, i prodotti plant-based si
confermano protagonisti del carrello della spesa. Spopolano sulle tavole, non sono dei vegani e
vegetariani
Il 18% dei consumatori dichiara di aver ridotto la qualità degli acquisti a causa del caro bollette
e dell'inflazione. Addirittura il 51% ha già ridotto le quantità, con rischi per l'intera filiera