Categoria Food

Torta di cachi e cacao: il dolce d’autunno perfetto!

Torta di cachi scaled.jpg

La torta di cachi e cacao è una delle mie preferite in autunno. Questi frutti, che la Natura generosamente elargisce in questa stagione, riescono a rendere l’impasto talmente morbido e soffice da sorprendermi ogni volta. Non mi riconosco alcun merito particolare, sono proprio loro a fare la differenza. E poi sono dolcissimi, soprattutto quando sono […]
L'articolo Torta di cachi e cacao: il dolce d’autunno perfetto! proviene da Pane e Mortadella.

Equiseto: proprietà e usi

Equiseto scaled.jpeg.webp

L’equiseto è un’erba officinale usata come farmaco da molto tempo, fin dal Medioevo. È conosciuto anche come “Coda Cavallina” per il suo aspetto evocativo, rimasto immutato nel corso dei secoli, ragione per cui è considerata alla stregua di un fossile vivente. I suoi benefici sono davvero molteplici. Scopriamoli insieme. Equiseto: proprietà e benefici L’equiseto è […]
L'articolo Equiseto: proprietà e usi proviene da Pane e Mortadella.

Ciambellone classico: la ricetta della nonna

Ciambellone scaled.jpg

Ciambellone classico: la ricetta della nonna Avete presente quel profumino inebriante che ci avvolgeva ogni volta che andavamo a trovare la nonna? Udito, gusto e olfatto sono i migliori custodi della nostra memoria. I ricordi riaffiorano e aprono cassetti della memoria. Si schiudono davanti ai nostri occhi quelle stanze, rivediamo volti amati, riconosciamo l’arredo e […]
L'articolo Ciambellone classico: la ricetta della nonna proviene da Pane e Mortadella.

Sciroppo con cipolle e miele: la ricetta antica più amata dalle nonne

AdobeStock 134664078 scaled.jpeg

Sciroppo con cipolle e miele: la ricetta antica più amata dalle nonne Lo sciroppo contro la tosse a base di cipolle e miele che preparava mia nonna ha radici antiche che affondano nella storia della nostra terra. Lei era solita mettersi all’opera ai primi freddi, giocando per così dire in anticipo. Quando poi, davvero, gli […]
L'articolo Sciroppo con cipolle e miele: la ricetta antica più amata dalle nonne proviene da Pane e Mortadella.

Issopo: proprietà e usi

Issopo 4 scaled.jpeg

L’issopo è una pianta erbacea perenne, aromatica, profumata, dai bellissimi fiori. Il suo nome è praticamente identico in quasi tutte le lingue, deriva dal greco e dall’ebraico e significa: “sacro”. Cresce spontaneamente sul nostro territorio nazionale dalle coste ai monti. Le sue proprietà sono numerose e benefiche per la nostra salute. Scopriamole insieme. Issopo: proprietà […]
L'articolo Issopo: proprietà e usi proviene da Pane e Mortadella.

Tre fiori da coltivare a settembre per le nostre tisane

AdobeStock 368237602 scaled.jpeg

Sono almeno tre i fiori che possiamo coltivare a settembre, in vaso o in giardino, per preparare poi le nostre tisane. Ad essere precise davvero, tisana è un termine generico per indicare un liquido in cui sono state messe in infusione o decotte le erbe officinali. La procedura con cui ottenerlo cambia a seconda delle […]
L'articolo Tre fiori da coltivare a settembre per le nostre tisane proviene da Pane e Mortadella.

Viola del pensiero: proprietà, benefici e usi

Viola scaled.jpeg

La viola del pensiero, in gergo botanico Viola tricolor, appartiene alla famiglia delle Violacee. Non è solo un fiore bellissimo e ornamentale, ma anche fitoterapico e curativo. Scopriamolo insieme! Proprietà Il piccolo fiore della viola del pensiero è in realtà ricco di proprietà benefiche utili per la nostra salute. Contiene, infatti, tannini, mucillagini, saponine, acido […]
L'articolo Viola del pensiero: proprietà, benefici e usi proviene da Pane e Mortadella.

Olio al pepe di Cayenna: proprietà, benefici e come realizzarlo

375210149 994381981857757 2394244291858902939 n.jpg

Olio al pepe di Cayenna: proprietà, benefici e come realizzarlo Nel mio kit personale di pronto soccorso, tra i rimedi naturali non mancano mai questi due oli al pepe di Cayenna (se volete approfondire i benefici di questa spezia, cliccate qui). Il secondo preparato che andrò a mostrarvi potrebbe trasformarsi anche in un condimento dal […]
L'articolo Olio al pepe di Cayenna: proprietà, benefici e come realizzarlo proviene da Pane e Mortadella.

Peperoncino di Cayenna: proprietà, benefici e utilizzi

AdobeStock 600636698 scaled.jpeg.webp

Il peperoncino di Cayenna è un arbusto della Famiglia delle Salanaceae che in botanica viene denominato Capsicum Annuum. Prende il nome dalla città della Guyana Francese di Cayenne, situata in Sud America. Ne esistono diverse varietà e le più diffuse sono Bell Pepper e Jalapeños. Con il termine si indicano indifferentemente il frutto, la pianta […]
L'articolo Peperoncino di Cayenna: proprietà, benefici e utilizzi proviene da Pane e Mortadella.

Frullato di Barbabietola o rapa rossa dalle infinite proprietà

Rapa scaled.jpeg.webp

Frullato di Barbabietola o rapa rossa dalle infinite proprietà La rapa rossa o barbabietola, in botanica Beta Vulgaris, è un tubero della famiglia delle chenopodiacee. Ha una polpa violacea e soda, dal sapore dolciastro, una consistenza soda, insomma, la conosciamo tutte e spesso è utilizzata come colorante naturale. Si raccoglie tra settembre e ottobre e […]
L'articolo Frullato di Barbabietola o rapa rossa dalle infinite proprietà proviene da Pane e Mortadella.