Categoria Estero

Queste enormi incisioni rupestri trovate in Sud America potrebbero aver “marcato il territorio” oltre 2000 anni fa

enormi incisioni rupestri 2000 anni c.jpg

Passeggiando lungo il fiume Orinoco, tra il Venezuela e la Colombia, possiamo ammirare enormi incisioni rupestri che ci raccontano miti di oltre 2000 anni. Si vedono anaconde, millepiedi, figure umane e roditori giganti, che potrebbero essere stati usati come segnali per i viaggiatori. L’ipotesi è frutto di uno studio guidato dall’University College di Londra. Abbiamo...

Bambini di Lidice, vittime dell’odio: una strage da non dimenticare

bambini lidice.jpg

Uno dei tanti capitoli bui del nazismo, ha come protagonista Lidice, un comune della Repubblica ceca che venne raso al suolo dopo che, nel 1942, il generale tedesco Reinhard Heydrich era stato ucciso in un’imboscata da parte di alcuni soldati cecoslovacchi. In risposta, dunque, all’assassinio, i nazisti di Hitler non lasciarono tracce di questo villaggio,...

Crescione: perché è l’”erbaccia” più amata dagli scienziata (e sottovalutata troppo spesso)

pexels zdmit 8268855.jpg

Il crescione, noto scientificamente come Arabidopsis thaliana, è una piccola pianta che spesso passa inosservata: cresce nelle radure, sui cigli delle strade e tra le pietre dei sentieri, e si diffonde con una certa facilità nei prati dei giardini. Appartenente alla famiglia della senape, il crescione è parente stretto di cavoli, colza, ravanelli, rape e...

Abbiamo riscaldato la Terra di oltre 1 grado in 10 anni, l’inquietante studio che segna l’ennesimo (e triste) record sui cambiamenti climatici

riscaldamento globale 10 anni c.jpg

L’uomo ha provocato un riscaldamento globale sulla Terra di 1,19°C dal 2014 al 2023: un tristissimo record che mostra – per l’ennesima volta – una strada che dobbiamo assolutamente abbandonare. Il riscaldamento globale provocato dall’uomo Lo studio, guidato dall’Università di Leeds (Regno Unito) e parte del II Rapporto annuale sugli indicatori del cambiamento climatico globale,...

Attenzione alla Vespa velutina! Perché è pericolosa, come riconoscerla e cosa fare se ti punge il calabrone asiatico

vespa velutina.jpg

È l’insetto del momento: stiamo parlando della Vespa velutina. Da più parti si mette in guardia sulla sua pericolosità, per diversi motivi. Non solo perché è molto aggressiva e la sua puntura dolorosa, ma anche perché causa ingenti danni all’agricoltura e alla produzione del miele. Per questo motivo è imperativo imparare a riconoscerla, in modo...

Scoperto nuovo effetto benefico sulle tue ossa di vivere in spazi residenziali più verdi

verde urbano.jpg

L’osteoporosi è un disturbo metabolico altamente diffuso in cui la microarchitettura ossea si deteriora e la densità ossea diminuisce. Poiché l’incidenza dell’osteoporosi aumenta spesso con l’avanzare dell’età, sta rapidamente diventando un problema globale a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita in tutto il mondo. Anche i cambiamenti negli stili di vita, dovuti alla modernizzazione e alla...

Gli astronomi hanno identificato un pianeta di dimensioni simili alla Terra dove un anno dura 17 ore

pianeta simile terra sole debole.jpg

A 55 anni luce da noi esiste un esopianeta di dimensioni simili alla Terra che orbita attorno ad una stella “debole”, una nana bianca ultra fredda grande approssimativamente come Giove. La scoperta è frutto di una ricerca guidata dall’Università di Liegi (Belgio), nell’ambito dei lavori del progetto SPECULOOS. Come spiegano i ricercatori, le stelle nane...

Riscaldamento globale ed effetto serra: conosci davvero la differenza?

riscaldamento globale effetto serra.jpg

L’attività umana gioca un ruolo cruciale nel riscaldamento globale e nell’effetto serra, due concetti direttamente correlati. Il riscaldamento globale e l’effetto serra, la causa principale del surriscaldamento della Terra, non sono la stessa cosa, ecco perché è necessario sapere cosa sono ciascuno di questi fenomeni.  Cos’è l’effetto serra?   L’effetto serra è il calore che viene...