Quando la fantascienza diventa realtà: arriva il primo ologramma al mondo che si può anche toccare
AirTouch, il primo ologramma che puoi toccare, creato da Neural Lab: una rivoluzione nella tecnologia interattiva che trasforma superfici ordinarie in schermi touchless
©Marvel Studios
La tecnologia avanza rapidamente e non solo nei motori o nelle energie rinnovabili. Un gruppo di esperti ha appena realizzato l’impossibile: il primo ologramma che puoi toccare. Come ci sono riusciti? Non stiamo parlando di 3D, nemmeno di 4D, ma di qualcosa di ancora più futuristico, finora visto solo nei film di fantascienza.
AirTouch è una nuova innovazione creata da Neural Lab che cambierà il modo in cui interagiamo con i dispositivi elettronici. Immagina di poter manipolare ologrammi e interfacce virtuali semplicemente muovendo la mano davanti a una webcam, proprio come Iron Man, l’iconico personaggio Marvel.
Il sistema funziona grazie a piastre olografiche, ottiche, sensori e algoritmi integrati, creando un display visivo impressionante. Con semplici gesti nell’aria, puoi visualizzare e gestire contenuti digitali su qualsiasi superficie, come muri, finestre o tavoli.
Questa tecnologia è discreta e non richiede telecamere speciali, rendendola compatibile con qualsiasi hardware. Grazie a diversi tipi di telecamere,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER