Categoria Estero

Le mestruazioni iniziano sempre prima (e ci impiegano sempre più tempo per diventare regolari)

congedo mestruale.jpg

Uno studio recente pubblicato su JAMA Network Open ha analizzato le tendenze temporali e le disuguaglianze nell’inizio delle mestruazioni e nel tempo necessario per diventare regolari negli Stati Uniti. Gli esperti hanno osservato una diminuzione dell’età media del menarca e un aumento del tempo necessario per avere cicli regolari, specialmente tra gruppi razziali ed etnici...

Fotovoltaico: dal MIT i primi pannelli solari in “diamante” che potrebbero cambiare tutto (e far dire addio al silicio)

solare diamante.jpg

Negli ultimi anni, l’energia fotovoltaica è raddoppiata globalmente, compresi i paesi in via di sviluppo. Una delle innovazioni più rivoluzionarie in questo campo sono i primi pannelli solari in diamante, creati quasi da zero, che promettono di rivoluzionare la produzione di elettricità. Stiamo forse di fronte a un’invenzione del XXI secolo? Tutti gli indizi sembrano...

Sinistra e Verdi, risultati storici in Italia: sono la vera novità di queste elezioni europee (soprattutto tra i giovani)

avs.jpg

Si è quasi concluso lo scrutinio delle elezioni europee e, ahinoi, a uscirne vittorioso è stato innanzitutto l’astensionismo. Nel nostro Paese l’affluenza alle urne è stata la più bassa in assoluto della storia repubblicana. A votare è stato appena il 49,7 per cento degli elettori: praticamente meno di una persona su due ha preferito disinteressarsi,...

Quasi due milioni di donne italiane vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore: l’importanza della ricerca (ma c’è molto di più da fare)

donna tumore.jpg

Dal 1988 ad oggi, i progressi nella lotta contro il cancro hanno salvato oltre 6 milioni di vite in Europa. In Italia, quasi due milioni di donne vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore, segnalando l’eccellenza del sistema sanitario nazionale, il primo Paese in Europa. Francesco Perrone, Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom),...

Food for Profit, il documentario sugli allevamenti intensivi, vince il Festival CinemAmbiente

Vincitori Festival CinemAmbiente.jpg

Il 27° Festival CinemAmbiente si è concluso ieri, domenica 9 giugno 2024, con la cerimonia di premiazione tenutasi al Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana. Quest’anno, la manifestazione ha proposto una selezione di 44 titoli, visibili gratuitamente online fino al 18 giugno sulla piattaforma OpenDDB, con una capienza di 500 accessi per ciascun titolo....

Quella volta in cui gli USA cercarono di vincere la II Guerra mondiale con 30 volpi “radioattive”

volpi radioattive.jpg

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il governo degli Stati Uniti sperimentò numerosi metodi non convenzionali per destabilizzare il nemico. Tra questi, uno dei più stravaganti fu l’Operazione Fantasia, un piano elaborato dall’Office of Strategic Services (OSS), il precursore della CIA, che prevedeva l’uso di volpi fosforescenti per spaventare le forze giapponesi, sfruttando superstizioni locali legate...