Esportazioni italiane: aumento record verso la Cina, ma le ragioni non sono chiare

Le esportazioni italiane in Cina sono triplicate in poco più di un anno. Ad oggi, ammontano a oltre 3 miliardi di euro. I motivi, però, non sono del tutto chiari.
Le esportazioni italiane in Cina sono triplicate in poco più di un anno. Ad oggi, ammontano a oltre 3 miliardi di euro. I motivi, però, non sono del tutto chiari.
Un ritmo di 18 negozi al giorno che chiudono i battenti: è questa la previsione fatta da Confesercenti per i prossimi anni, in uno studio realizzato con Ipsos dal titolo il "Commercio oggi e domani" presentato oggi a Roma. Leggi di più.
Banca Mediolanum ha presentato tutte le novità del 2023 alla sua convention annuale, che si è svolta oggi a Torino
Fabio Fazio lascia la Rai per sbarcare di Discovery. Ma quanto guadagna il popolare conduttore e quanto ha fatto guadagnare alla Rai?
I continui rialzi dei tassi di riferimento da parte della BCE stanno costringendo soprattutto coloro che hanno stipulato un mutuo a tasso variabile ad interrogarsi sulla convenienza di mantenere un debito a così lunga scadenza o se estinguerlo anticipatamente, perché magari si è riusciti ad accumulare liquidità nel tempo per un importo superiore alle aspettative […]
La Commissione europea ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita per l’Italia, indicando un Pil in aumento dell’1,2% nel 2023 e dell’1,1% nel 2024 (rispettivamente da 0,8% e 1%). L’esecutivo europeo stima, inoltre, un deficit pubblico in calo al 4,5% quest’anno e al 3,7% nel 2024 e un debito pubblico in diminuzione al 140,4% […]
Nuove polemiche tra Roma e Parigi. Questa volta al centro del dibattito c'è la Tav e i suoi costi troppo alti. Vediamo cosa succede.
Warrenn Buffett ha scelto il proprio erede. Pochi giorni fa alla convention annuale della Berkshire Hathaway è arrivato l'annuncio: Greg Abel.
“Dimmi e lo dimenticherò, insegnami e ricorderò, coinvolgimi e lo apprenderò”, diceva Benjamin Franklin, scienziato, letterato e politico statunitense. Un metodo particolarmente efficace in tal senso, grazie all’approccio ludico e all’uso di nuovi linguaggi, è la gamification, ossia l’applicazione delle dinamiche dei videogiochi per stimolare l’apprendimento. Un metodo d’insegnamento particolarmente utile per diffondere l’educazione finanziaria tra i […]
Secondo Brand Finance, il valore dei marchi italiani sta aumentando, ma resta inferiore rispetto ad altri paesi.