Categoria Cultura e Lifestyle

Zuppa di verdure su un quadro di Van Gogh a Roma, l’ultima provocazione degli attivisti per accendere i riflettori sulla crisi climatica

vangogh attivisti

È protetta da un vetro, vero, ma il gesto su “Il seminatore” di Van Gogh esposta al Palazzo Bonaparte nella Capitale è comunque quello di smuovere le coscienze e agire “per amore della vita, dunque per amore dell’arte”. Almeno così dicono i ragazzi attivisti di Ultima Generazione, che solo nei giorni scorsi avevano ricevuto una...

100 anni fa veniva alla luce la tomba di Tutankhamon, una delle scoperte più belle del XX secolo

Tutankhamon

Era esattamente oggi, 4 novembre, ma di un secolo fa, quando una equipe di archeologi guidati dal britannico Howard Carter trovò l’ingresso di una camera funeraria. Catalogata con il codice alfanumerico KV62, era la sepoltura di Tutankhamon, il giovane faraone della XVIII dinastia che salì al trono ad appena 9 anni e morì all’età di...

Questo potente calendario che ci ricorda la bellezza di Madre Natura (e il male che le stiamo facendo)

calendario aspa 2023

Se avete un’anima ecologista e siete già alla ricerca di un bel calendario per il prossimo anno, quello realizzato dall’Associazione ASPA (Anguillara Sabazia Protezione Animali), potrebbe fare al caso vostro. Anche quest’anno, infatti, l’ente che dal 2016 si occupa di adozioni di cani e gatti e di salvare animali dall’abbandono e dai maltrattamenti sul territorio...

L’ignoto spazio profondo di Olafur Eliasson

Q1A8555

Fino al 26 marzo il Castello di Rivoli ospita la mostra Orizzonti tremanti, un percorso di giochi di luce immerso nel buio per ripensare il nostro rapporto con il tempo e lo spazio.Nel 2003 Olafur Eliasson realizzò alla Turbine Hall della Tate Modern di Londra “The Weather Project”, un’installazione che riproduceva un tramonto senza fine. … Continued

Cop27, ci risiamo: di nuovo assenti gli allevamenti intensivi, ma sono tra i più grandi inquinatori

allevamento intensivo

Sono tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra – metano, in particolare – e del rilascio di altre emissioni inquinanti, quali l’ammoniaca. A causa loro, si sta gradualmente perdendo biodiversità, con il “furto” di milioni di ettari di terreno, sottratti alle foreste per essere riconvertiti al pascolo o cementificati in mega-stalle. Eppure degli...

Vulcani: identificato dai satelliti il pennacchio vulcanico più alto mai registrato (e riguarda un’eruzione avvenuta quest’anno)

eruzione tonga

L’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, il 15 gennaio scorso, ha prodotto il pennacchio di fumo più alto mai registrato dalla comunità scientifica (ben 57 km). Ma non solo: l’eruzione è stata tanto potente da essere penetrata nella mesosfera (il terzo dei cinque strati in cui è divisa l’atmosfera terrestre). È quanto sostengono gli scienziati...

Decine di adorabili polpi a uncinetto in dono ai bimbi nati prematuri: la Polpo-Terapia sbarca al Gaslini di Genova

polpo terapia2

Un esercito di piccoli polpi ha invaso l’Istituto “Gaslini” di Genova! Non molluschi veri, ma tenerissime creazioni fatte all’uncinetto, che sono state donate qualche mese fa ai bimbi nati prematuramente e che si trovano ricoverati nel reparto di terapia intensiva neonatale e pediatrica della struttura. Morbidissimi e colorati, i polpi sono molto più di un...

“Come lo stupro dei bambini”: l’ultima uscita di Sgarbi fa ripartire la crociata contro l’eolico (di cui invece abbiamo bisogno, soprattutto adesso)

pale eoliche sgarbi

La verità nuda e cruda è che di una persona che ci ha abituati nel corso degli anni a battute infelici e ad offese non bisogna meravigliarsi più di tanto. Il problema esiste quando a sostenere argomentazioni insensate e parallelismi fuori luogo è un Sottosegretario della nostra Repubblica. Ma non fa notizia, o fa notizia...