Categoria Ambiente

Rivoluzione tessile? L’UE approva l’EPR, Slow Fiber lancia l’allarme

greenme monogram 120x120.png

L’approvazione definitiva da parte dell’Unione Europea della normativa che introduce la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) per il settore tessile rappresenta una novità importante nella lotta contro l’impatto ambientale della moda. La direttiva obbliga infatti i produttori – inclusi quelli che operano tramite e-commerce extra-UE – a coprire i costi di raccolta, selezione e riciclo...

Crying Cafè: in Giappone spopolano i bar dove piangere e sfogarsi senza essere giudicati (e ci insegnano la bellezza della fragilità)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Giappone i Crying Café stanno diventando una realtà sempre più diffusa. Si tratta di locali nati per offrire uno spazio sicuro a chi desidera sfogarsi senza sentirsi osservato o giudicato. In una società dove il controllo emotivo è spesso la norma, questi bar propongono un contesto in cui il pianto viene non solo accettato,...

Pieroad è tornato a casa! Dopo 5 anni ha completato il giro del mondo a piedi (diventando una fonte d’ispirazione)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Sabato mattina Nicolò Guarrera, conosciuto sui social come Pieroad, è tornato a casa a Malo, in provincia di Vicenza, dopo aver completato il suo giro del mondo a piedi. Cinque anni di cammino, tra Europa, America, Oceania e Asia, hanno portato Nicolò a percorrere 36.000 chilometri, compiendo 47 milioni di passi e consumando 24 paia...

Quanto pesa una cellula? Il trucco geniale per misurare qualcosa più leggero di un trilionesimo di grammo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quando pensiamo al peso di qualcosa, immaginiamo oggetti concreti: una mela, un libro, un pacco. Ma una cellula? Quanto può pesare la più piccola unità della vita? La risposta è sorprendente: meno di un trilionesimo di grammo. Eppure, gli scienziati riescono davvero a misurarla. Ad esempio, una cellula di lievito pesa in media 100 picogrammi,...

Quando arriva l’autunno? Non quando immagini: ecco perché quest’anno l’equinozio sarà il 21 settembre

rosita cipolla n 120x120.jpg

Il 21 settembre, da sempre, nell’immaginario collettivo coincide con l’inizio dell’autunno. A scuola lo abbiamo imparato così, e perfino molte agende continuano a segnarlo come data simbolica. Ma la verità è diversa: l’autunno non comincia sempre quel giorno. Anzi, quest’anno l’equinozio non sarà il 21, ma il 22 settembre alle 20.19, e c’è una spiegazione...

Ordina una maglietta personalizzata su Temu, ma quello che trova scritto sul retro ha dell’incredibile

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli ultimi anni gli e-commerce cinesi come Temu o Shein hanno conquistato milioni di clienti grazie ad un catalogo infinito di prodotti a prezzi stracciati. È ormai noto, però, che spesso vengono utilizzati materiali di scarsa qualità, se non addirittura tossici, come hanno dimostrato diverse indagini condotte negli ultimi anni. Leggi anche: Allarme tossicità: quasi...

Chiesta la censura dello spot Estathé con i bambini: il messaggio è diseducativo e contro le linee guida nutrizionali

francesca biagioli n 120x120.jpg

Forse vi sarà capitato di vedere in TV, sui social o online uno spot dell’Estathé Deteinato, prodotto da Ferrero. Protagonisti un gruppo di bambini di circa 7-8 anni che corrono, giocano, si lanciano e, alla fine, sorseggiano la bevanda. Proprio per questo spot, apparentemente innocuo, Il Fatto Alimentare ha deciso di intervenire, presentando all’Istituto di...