Categoria Ambiente

Installata la prima cassetta per animali domestici abbandonati in Svizzera: accoglie conigli e criceti che nessuno vuole più

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore del Canton Berna, tra le sponde tranquille del Lago di Thun, si trova la prima cassetta per animali domestici della Svizzera. Un piccolo rifugio in legno, situato accanto al parcheggio del Castello di Hünegg, che offre un approdo sicuro a conigli, porcellini d’India e altri piccoli roditori non più desiderati. Ideata dalla fondazione...

Ingeriamo più di 45mila microplastiche l’anno: questo integratore italiano, il primo al mondo, potrebbe aiutarci a eliminarle

francesca biagioli n 120x120.jpg

Le microplastiche sono ormai ovunque: nell’acqua, nell’aria, nei suoli e di conseguenza nel nostro corpo. Secondo alcune ricerche, ogni persona ne ingerisce in media oltre 45.000 particelle all’anno attraverso il cibo e le bevande, un numero che sale fino a 120.000 considerando anche quelle inalate. Ma una nuova ricerca scientifica, pubblicata sulla rivista Foods, apre...

Shein infiamma la Francia: il gigante della fast fashion apre il suo primo negozio a Parigi (fra le proteste)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Oggi, nel cuore di Parigi, ha aperto i battenti il primo negozio fisico permanente di Shein in Francia, ospitato all’interno del celebre Bazar de l’Hôtel de Ville (BHV), nel quartiere del Marais. Quella che doveva essere un’operazione commerciale trionfale per il colosso della fast fashion cinese si è trasformata in un caso politico e sociale....

Campi Flegrei: confermato il livello di allerta gialla, cosa significa?

germana carillo n 120x120.jpg

Il Dipartimento della Protezione Civile ha confermato il livello di allerta giallo per rischio vulcanico nell’area dei Campi Flegrei, corrispondente alla fase 2 di “Attenzione”. La decisione arriva dopo la riunione della Commissione Grandi Rischi – settore rischio vulcanico – e tiene conto degli ultimi aggiornamenti sullo stato del vulcano e delle nuove strategie operative...

L’Olanda restituisce all’Egitto una scultura faraonica rubata di 3500 anni

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La scultura rubata di oltre 3500 anni che rappresenta un alto funzionario dell’epoca faraonica tornerà presto nella sua terra d’origine. Il governo olandese, attraverso l’annuncio del premier ad interim Richard Schoof, ha infatti confermato che il prezioso reperto verrà restituito all’Egitto entro la fine dell’anno, durante un incontro con il presidente Abdel Fattah al-Sisi. La...

Accordo storico dell’Ue sul clima: 90% delle emissioni in meno entro il 2040 (ma c’è un ma)

germana carillo n 120x120.jpg

Dopo 24 ore di trattative serrate a Bruxelles, i ministri dell’Ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo sul nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Un traguardo che, almeno sulla carta, segna un passo importante verso la neutralità climatica. Ma la realtà è più sfumata: l’intesa...

Inchiesta shock rivela la brutale uccisione di pulcini in un incubatoio francese: fermiamo la strage

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Una nuova inchiesta dell’organizzazione L214 ha portato alla luce le pratiche crudeli di un incubatoio francese situato a La Boissière-en-Gâtine, nella regione della Nuova Aquitania. Le immagini mostrano migliaia di pulcini triturati vivi su un nastro trasportatore, una scena che testimonia la brutalità di una parte dell’industria alimentare ancora tollerata in Europa. Attualmente in Francia...

Niente più segreti sui PFAS: Il Tar del Piemonte obbliga l’ex Solvay di Spinetta Marengo a rivelare tutti i dati sulle emissioni

francesca biagioli n 120x120.jpg

Una nuova e importante sentenza del TAR Piemonte segna una svolta nella lunga battaglia per la trasparenza ambientale a Spinetta Marengo, frazione di Alessandria. Dopo anni di silenzi, omissioni e segreti industriali, i cittadini avranno finalmente accesso ai dati sulle emissioni ambientali di PFAS e altre sostanze pericolose provenienti dallo stabilimento Syensqo (ex Solvay). Il...

18 miliardi di euro l’anno risparmiati grazie all’economia circolare: i dati sulla crescita a Ecomondo 2025

rosita cipolla n 120x120.jpg

Buone notizie per l’economia circolare in Italia, che continua a galoppare. Secondo il Circular Economy Report 2025 di Energy&Strategy – Politecnico di Milano, presentato a Ecomondo a Rimini, il nostro Paese sta finalmente riprendendo slancio dopo due anni di rallentamento. Nel 2025, infatti, il risparmio economico generato da pratiche circolari è stimato in 18,3 miliardi...