Categoria Ambiente

Imprenditore vende la sua azienda per dare vita a un villaggio con 99 micro-case per i senzatetto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Da protagonista del mondo della tecnologia a imprenditore sociale: la storia di Marcel LeBrun è un esempio di come il successo possa trasformarsi in un’opportunità per gli altri. Dopo la vendita milionaria della sua azienda Radian6 a Salesforce, avrebbe potuto scegliere la strada del ritiro o di nuovi investimenti nel settore digitale. Invece ha deciso...

Questa ragazza francese di 17 anni riesce a “viaggiare nel tempo” grazie alla sua straordinaria memoria

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una ragazza francese di 17 anni, conosciuta come TL, ha attirato l’attenzione degli scienziati per una capacità davvero fuori dal comune: può rivivere ogni momento della sua vita passata come se lo stesse vivendo di nuovo, con un livello di dettaglio e lucidità impressionanti. Non si tratta di fantascienza, né di una tecnologia avanzata: è...

Cereali per bambini: se proprio li devi comprare per la colazione dei tuoi figli, questi sono i migliori della classifica di Altroconsumo

francesca biagioli n 120x120.jpg

I cereali da colazione sono spesso percepiti come un alimento sano, ma le cose non stanno esattamente così. In molti casi, soprattutto nei prodotti pensati per i bambini, le quantità di zucchero sono elevate, al punto da renderli poco adatti a un consumo quotidiano. Da ricordare poi che parliamo sempre di alimenti ultra-processati da consumare...

Questa bizzarra formazione rocciosa è la prova più forte finora trovata dell’esistenza di vita antica su Marte

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

C’è vita su Marte? La risposta definitiva non c’è ancora. Ma una nuova scoperta firmata Perseverance, il rover della Nasa operativo sul pianeta rosso dal 2021, riapre la possibilità che miliardi di anni fa esistesse davvero qualcosa di vivo. Durante una serie di analisi in un’antica zona fluviale, il rover ha trovato minerali legati al...

“Festeggiamo il Natale il 1° ottobre”: perché il presidente del Venezuela ha anticipato (di nuovo) le festività

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Venezuela il calendario delle feste segue ormai regole tutte particolari. Per il 2025, infatti, Nicolás Maduro ha deciso che le celebrazioni natalizie inizieranno il 1° ottobre. L’annuncio è arrivato durante il programma televisivo Con Maduro +, trasmesso dalla tv di Stato, dove il presidente ha parlato di una scelta fatta per “difendere il diritto...

Lavoretti per bambini sulle api: 5 idee fai da te con materiali di riciclo

laura de rosa 120x120.jpg

Insegnare ai bambini l’importanza delle api attraverso la creatività è un modo fantastico per sensibilizzarli sul ruolo fondamentale che queste piccole creature svolgono nell’ambiente. Con attività semplici e divertenti, come costruire casette per api, creare alveari di cartone riciclato o realizzare piccole api di sassi, i bambini impareranno a conoscerle mentre si divertono a creare....

Tassa sul carbonio, cambia tutto (o quasi): la novità Ue che aiuta le PMI senza indebolire gli obiettivi climatici

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Una boccata d’ossigeno per le piccole e medie imprese, senza però arretrare di un millimetro sulla lotta al cambiamento climatico. Con un voto quasi unanime (617 favorevoli, 18 contrari e 19 astenuti), il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo a una modifica chiave del CBAM, il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere....

Venezia sanzionata dal Garante della Privacy per il suo ticket d’ingresso per i turisti (ma la multa è irrisoria)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Se n’è parlato tanto e tutti ormai lo conoscono: ci riferiamo al ticket, o meglio al contributo d’accesso a Venezia, il sistema ideato per gestire l’afflusso di visitatori nella città storica e nelle isole minori della laguna. L’obiettivo era proteggere il patrimonio, migliorare la vivibilità per residenti e lavoratori e monitorare i flussi turistici. Qualcosa...

Settimana corta per tutti, la svolta di EssilorLuxottica: ecco cosa prevede l’accordo con i sindacati

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Una svolta annunciata nel modo di concepire il lavoro, che intendere mette al centro il benessere delle persone e la competitività del Paese. EssilorLuxottica e le organizzazioni sindacali (Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil) hanno siglato un accordo programmatico che accelera sull’adozione della settimana corta. La novità più dirompente: per la prima volta non...

Scienziati malesi sono riusciti ad alimentare un traghetto solo con fotovoltaico galleggiante e idrogeno

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un team di ricercatori della Universiti Malaysia Pahang Al-Sultan Abdullah ha portato avanti uno studio che unisce due tecnologie emergenti: il fotovoltaico galleggiante offshore e la produzione di idrogeno verde, al fine di dimostrare che è possibile alimentare i traghetti con energia rinnovabile, riducendo drasticamente le emissioni di CO₂. Lo scenario scelto per la simulazione...