Un tocco di magia e folklore per la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30) che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. La mascotte scelta per l’evento è la curupira, una creatura mitica del folklore brasiliano che protegge le foreste e disorienta coloro che osano danneggiarle. La curupira, con i suoi piedi...
Li chiamano lemuri danzanti o ballerini perché capaci di compiere salti e acrobazie coordinate, ma anche il nome assegnato a questi primati ci svela alcune caratteristiche di una specie endemica del Madagascar. Il sifaka di Coquerel, Propithecus coquereli, è uno degli animali selvatici che si aggirano per le foreste del Madagascar. Distinguerli da altri simili è...
Chris Van Dorn, un giovane americano, ha deciso di diventare un eroe per gli animali, indossando ogni giorno il costume di Batman per salvare cani e gatti dalla soppressione nei rifugi. La sua passione per gli animali e l’ammirazione per il famoso supereroe lo hanno spinto a creare Batman4Paws, un’organizzazione no-profit dedicata al salvataggio degli...
Le recenti innovazioni nella purificazione dell’acqua e nelle tecniche di desalinizzazione offrono una speranza concreta per miliardi di persone nel mondo. I ricercatori cinesi, in collaborazione con l’Università dell’Australia Meridionale, stanno affrontando due grandi problemi globali: l’eliminazione dei pesticidi dall’acqua e la desalinizzazione dell’acqua di mare. I risultati del loro lavoro potrebbero rivoluzionare l’accesso a...
“Non sprecare le briciole”. Non era una semplice regola domestica: era il simbolo di un controllo totale, asfissiante, che non lasciava spazio alla dignità di una persona. A questo si aggiungevano divieti assurdi: niente carne di cavallo al sangue, niente vin brulé in inverno perché “da vecchi”, e persino niente tango, percepito come immorale. Su...
La Thailandia alza le barricate contro l’invasione di plastica straniera. Dal 8 gennaio 2025, i rifiuti plastici provenienti dall’estero potranno entrare nel Paese. Una decisione storica, frutto di un piano graduale avviato nel 2023, che pone la Thailandia all’avanguardia nella lotta globale all’inquinamento. Ma cosa si nasconde dietro questa scelta? E quali saranno le conseguenze...
Un “massacro sponsorizzato dallo Stato” o una “dura, necessaria battaglia” contro l’estrazione illegale? La domanda, drammatica e risuonata nelle ultime settimane, nasce da una realtà molto concreta: la miniera d’oro illegale di Buffelsfontein, a Stilfontein, nel Sudafrica nord-occidentale, dove sono emersi 78 cadaveri e 246 superstiti nell’arco di tre giorni, tra il 13 e il...
La cucina e il bagno sono gli ambienti domestici con il maggior tasso di umidità. Mentre nel soggiorno l’umidità si mantiene tra il 40-50%, in cucina può raggiungere il 50-60%. Una zona particolarmente problematica è quella sotto il lavello: questo spazio, spesso trascurato, è soggetto a infiltrazioni, schizzi d’acqua e scarsa ventilazione, diventando terreno fertile...
Rigoberta Menchú Tum, attivista guatemalteca e vincitrice del Premio Nobel per la Pace nel 1992, è nota per il suo impegno nella difesa dei diritti dei popoli indigeni e nella lotta contro l’oppressione e la discriminazione. Nel corso di un’intervista per il podcast Más Allá del Rosa, Menchú Tum ha affrontato un tema profondo e...
Diversi atleti che sono arrivati sul podio delle Olimpiadi di Parigi 2024 stanno segnalando problemi con le loro medaglie che stanno mostrando segni di deterioramento precoce. Le lamentele, condivise sui social media, hanno riguardato principalmente le medaglie di bronzo, che si sono scurite o hanno mostrato segni di spellatura. La Monnaie de Paris, l’istituzione responsabile...