Negli ultimi anni, soprattutto in Italia, è stata portata avanti una narrazione abbastanza distorta intorno al concetto di agricoltura biodinamica, una pratica che unisce tradizione, sostenibilità e innovazione. Etichettata sbrigativamente come “stregoneria” o “esoterismo”, questa metodologia di coltivazione, al contrario, affonda le sue radici in principi scientifici e filosofici ben definiti con risultati concreti, visibili...
Esperimenti con altissimi livelli di dolore, impianti elettrici, uccisioni non necessitate. Sono alcune delle terribili accuse mosse alla multinazionale farmaceutica Aptuit di Verona, nei cui laboratori le cavie animali patiscono le pene dell’inferno. Malgrado le denunce, i controlli e il sequestro di diversi cani e scimmie, quegli orrori sono tutt’altro che un brutto ricordo. Dalle...
La laguna di Orbetello, un gioiello incastonato tra la Maremma toscana e il Monte Argentario, non gode di ottima salute. Questo ecosistema fragile, scrigno di biodiversità che si estende su 2.525 ettari e ha una profondità media di circa 1 metro, è da anni minacciato da inquinamento, eutrofizzazione e riscaldamento globale. L’estate del 2024 ha...
Squid Game, ci risiamo. Proprio come accadde con la prima, a vedere la seconda stagione pare siano – anche – bambine e bambini in età decisamente non adeguata. Se con la prima c’era una forte curiosità per una serie effettivamente ad alto impatto, non ci si spiega come mai adesso con la seconda stagione si...
Migliaia di curiosi ha invaso ieri il Royal Botanic Garden di Sydney, spinti da un evento tanto raro quanto olfattivamente impegnativo: la fioritura di Putricia, l’Amorphophallus titanum, meglio noto come “fiore cadavere“. Questo gigante botanico, originario delle foreste pluviali di Sumatra, in Indonesia, è famoso per le sue dimensioni imponenti (può superare i 3 metri di...
In Tanzania un imprenditore locale sta affrontando due problemi contemporaneamente, trasformando vecchi sacchi di cemento in zaini dotati di un piccolo pannello solare per alimentare una luce da lettura. Questa iniziativa non solo riduce i rifiuti urbani, ma aiuta anche i bambini delle zone rurali a studiare dopo il tramonto. Il progetto ha ottenuto il...
Il governo spagnolo, guidato da Pedro Sánchez, ha raggiunto un importante accordo con i principali sindacati del Paese per ridurre l’orario lavorativo settimanale da 40 a 37,5 ore, mantenendo la stessa retribuzione. La misura, che potrebbe entrare in vigore entro la fine del 2025 o, secondo altre stime, del 2026, rappresenta un passo avanti verso...
Presso il Wildlife SOS Elephant Conservation and Care Center in India, gli elefanti salvati da situazioni di abuso e sfruttamento stanno ricevendo un aiuto davvero speciale per affrontare le rigide temperature invernali dell’Uttar Pradesh settentrionale: maglioni giganti lavorati a maglia a mano. L’ondata di freddo, con temperature che scendono fino a 5-6 gradi Celsius, rende...
Il costo della vita è un tema di crescente preoccupazione a livello globale, con l’aumento dei prezzi che incide profondamente sul bilancio familiare. Ma dove si vive meglio spendendo meno? Compare the Market, sito australiano specializzato in confronti di mutui e prestiti, ha condotto una analisi per stilare la classifica delle città più convenienti al...
La più grande installazione fotovoltaica su tetto nei Paesi scandinavi: 24.000 pannelli solari per l’hub di logistica e trasporti Il centro logistico e di trasporti DSV a Landskrona, nella Svezia meridionale, si distingue come un esempio pionieristico alimentato da energie rinnovabili. Un passo significativo verso l’obiettivo di un trasporto logistico sostenibile. L’installazione, che si estende...