Categoria Ambiente

“Sono tutto ciò che mi resta”: costretta a lasciare Gaza, porta con sé tutti i suoi animali

Gaza donna animali.jpg

A Gaza la situazione è terrificante. Mentre la guerra tra Israele e Hamas prosegue incessantemente, ovunque c’è morte e distruzione. Case rase al suolo, scuole e ospedali bombardati, vittime di tutte le età e specialmente bambini. Dopo l’apertura dei corridoi per consentire l’evacuazione dei civili, in molti hanno già lasciato la Striscia. C’è chi abbraccia...

Non solo prati verdi, viaggio alla scoperta dell’Irlanda più sostenibile (anche grazie alle alghe)

irlanda cover.jpg

Ci sono luoghi in Irlanda che rimangono nel cuore. E cose da fare, da vedere, da assaporare. L’Irlanda è un cammino costante lungo prati verdi immensi e brughiere inaspettate, un viaggio quasi in solitaria, tra terra, oceano e cielo plumbeo, che regala schiarite e arcobaleni improvvisi. “In Irlanda il problema è tagliare l’erba, non innaffiarla”,...

Coca Cola: stop alla vendita di alcuni suoi prodotti in Croazia dopo diversi casi sospetti di avvelenamento

coca cola.jpg

Coca-Cola ha richiamato alcune delle sue bevande dal mercato croato, la decisione è stata presa in collaborazione con l’Ispettorato per la sanità pubblica della Croazia. Ciò si è reso necessario in quanto alcuni consumatori hanno accusato seri problemi alla gola e al sistema digerente mentre altre decine di persone hanno segnalato problemi minori ma apparentemente...

Un team di scienziati argentini ha scoperto una nuova specie di dinosauro in Patagonia

dinosauro 500x282.jpg

L’Inawentu oslatus visse circa 86 milioni di anni fa e aveva un muso largo che lo aiutava a nutrirsi della vegetazione a livello del suolo. Gli esperti del Consiglio Nazionale della Ricerca Scientifica e Tecnica dell’Argentina (CONICET) e di altre istituzioni hanno identificato una nuova specie di dinosauro sauropode titanosauro che visse in Patagonia circa […]
L'articolo Un team di scienziati argentini ha scoperto una nuova specie di dinosauro in Patagonia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le orche affondano uno yacht al largo delle coste del Marocco in soli 45 minuti

i820787 500x281.jpeg

Ancora un violento attacco delle orche contro gli yacht tra la penisola iberica e l’Africa. Il 31 ottobre, un branco di orche ha attaccato uno yacht polacco nello stretto di Gibilterra, affondandolo dopo 45 minuti. Nonostante la violenza dell’attacco, nessuno è rimasto ferito e l’imbarcazione è riuscita a raggiungere il porto di Tangeri, sulla costa […]
L'articolo Le orche affondano uno yacht al largo delle coste del Marocco in soli 45 minuti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa

pesce 500x313.jpg

Da pochi giorni esiste un pesce dal nome del presidente della regione Veneto, Luca Zaia. Si tratta di un fossile scoperto nel 2022 durante uno scavo della Val d’Alpone in provincia di Verona, sul Monte Postale. Risalente a 50 milioni di anni fa, il nome scientifico del fossile è Zaiaichthys Postalensis. Ad annunciare la scoperta […]
L'articolo Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Relitto del tesoro di 20 miliardi di dollari sui fondali dei Caraibi: scatta la corsa per il recupero

Screenshot 2023 11 09 22.51.23 500x273.jpg

Il galeone, affondato nel 1708 durante una battaglia, si trova a seicento metri di profondità. Una nave gigantesca, dotata di tre alberi e ben 62 cannoni, che solcava i mari nel Settecento, un tesoro d’oro, argento e smeraldi è stata riscoperta ad un profondità di seicento metri nel Mar dei Caraibi. Un relitti ricchissimo che […]
L'articolo Relitto del tesoro di 20 miliardi di dollari sui fondali dei Caraibi: scatta la corsa per il recupero sembra essere il primo su Scienze Notizie.