Categoria Ambiente

Le isole magiche di Titano: un mistero svelato

mare m.jpg

Uno studio rivela che le isole magiche di Titano sono costituite da solidi organici porosi che galleggiano sulla superficie dei laghi e dei fiumi. La presenza di un rivestimento solido congelato spiega anche la loro liscezza.
L'articolo Le isole magiche di Titano: un mistero svelato sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Farmaci per la perdita di peso: scopri le ultime novità e prospettive future

treadmill m.jpg

Scopri i farmaci approvati per la perdita di peso e le loro limitazioni. Esplora la ricerca su un nuovo farmaco promettente che potrebbe permettere di perdere peso senza esercizio fisico. Scopri l'importanza dell'attività fisica e degli obiettivi a lungo termine.
L'articolo Farmaci per la perdita di peso: scopri le ultime novità e prospettive future sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa causa i ‘fuochi d’artificio magnetosferici’ tra Giove e Ganimede?

giove 500x282.jpeg

Un team di scienziati afferma che, nonostante le enormi differenze tra Ganimede e la Terra, sono stati in grado di trovare un terreno comune nel processo universale di riconnessione magnetica. Coordinato dal Southwest Research Institute (SwRI) degli Stati Uniti, un team di astronomi ha usato i dati della sonda spaziale Juno della NASA e ha […]
L'articolo Cosa causa i ‘fuochi d’artificio magnetosferici’ tra Giove e Ganimede? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Mausoleo di Cecilia Metella diventa sempre più resistente con il tempo

mausoleo 500x320.jpg

I materiali usati rendono la costruzioni sempre più potente. L’incredibile scoperta di un team di ricercatori americani. Uno studio realizzato da un team di ricercatori sul Mausoleo di Cecilia Metella ha rivelato le caratteristiche sorprendenti delle tecniche di costruzioni romane. La struttura, un gigantesco monumento funebre nella zona dell’Appia antica, rappresenta l’esempio ideale di una […]
L'articolo Il Mausoleo di Cecilia Metella diventa sempre più resistente con il tempo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sedentarietà: c’è un modo semplice per compensare i rischi per la salute

pressione 500x203.jpg

Un articolo pubblicato su The Conversation ha analizzato i danni sulla salute del lavoro sedentario rilevando come una passeggiata leggera di 5 minuti ogni mezz’ora è in grado di ridurre gli effetti dannosi. Un team di esperti ha chiesto a 11 adulti sani di mezza età ed anziani di sedersi per 8 ore, ovvero una […]
L'articolo Sedentarietà: c’è un modo semplice per compensare i rischi per la salute sembra essere il primo su Scienze Notizie.