Categoria Ambiente

Da “Qual’è” a “pultroppo”: 7 italiani su 10 commettono questi errori grammaticali (e la colpa è anche dei social)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un’indagine condotta su circa 1.600 italiani ha messo in luce un fenomeno preoccupante: quasi 7 italiani su 10 (68%) commettono errori ricorrenti nella scrittura e nel parlato. Lo studio condotto da Liberiamo indaga cause e conseguenze, attribuendo gran parte delle difficoltà alla pervasività del web, all’uso diffuso di anglicismi e alla semplificazione del linguaggio sui...

Solo 4 dipendenti su 10 si sentono valorizzati: il fallimento sociale delle aziende italiane

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il nuovo Social Sustainability Monitor del Sustainability Lab di SDA Bocconi con SD Worx mette in luce un divario ormai strutturale: in Italia il 51% delle imprese sostiene di aver introdotto iniziative HR efficaci, cioè programmi di formazione, politiche di benessere, strumenti di valutazione e sistemi retributivi pensati per valorizzare i dipendenti, ma solo il...

Nube nera su Riva del Garda: cosa sappiamo sull’incendio che ha colpito la cartiera Fedrigoni stamattina

greenme monogram 120x120.png

Questa mattina, giovedì 27 novembre, un violento incendio è divampato nello stabilimento delle Cartiere Fedrigoni a Riva del Garda, nella zona di Varone. Le fiamme sono partite intorno alle 9:00 da un magazzino situato sotto la copertura dell’edificio, arrivando a lambire la parte superiore della struttura. Una densa nube di fumo si è alzata in...

Alzheimer, nuova speranza: scienziati hanno trovato le cellule che possono “pulire” il cervello

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Si chiamano astrociti, hanno una forma a stella e per anni li abbiamo considerati semplici aiutanti dei neuroni. Oggi invece la ricerca li mette sotto i riflettori come possibili alleati nella lotta contro l’Alzheimer, e non è un’esagerazione: potrebbero letteralmente “ripulire” il cervello. Lo studio arriva dal Baylor College of Medicine, negli Stati Uniti, e...

Tokyo non è più la città più popolosa del Pianeta

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Tokyo non è più la città più popolosa del Pianeta: nel 2025 il primato passa a Jakarta, segnando un cambio epocale nella geografia urbana mondiale. A certificarlo è il rapporto World Urbanization Prospects 2025 delle Nazioni Unite, basato sulla metodologia armonizzata del Degree of Urbanization. Jakarta conquista la vetta La capitale indonesiana domina con quasi...

Giocattoli più sicuri in Europa: stop ai PFAS e obbligo di passaporto digitale, al via il nuovo regolamento

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’Europa fa un passo avanti significativo per la sicurezza dei più piccoli. Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente il nuovo regolamento sulla sicurezza dei giocattoli, aggiornando una normativa in vigore dal 2009 e rispondendo alle nuove sfide legate agli acquisti online e all’uso crescente dei giocattoli digitali. Cosa prevede il nuovo regolamento Uno dei punti...

Europa in retromarcia: affossata la legge che doveva salvare le foreste

cropped favicon greenme 32x32.png

Da problema informatico a capitolazione ambientale. È bastato un presunto intoppo tecnico perché il regolamento europeo contro la deforestazione (EUDR), considerato fino a pochi mesi fa uno dei pilastri della politica climatica dell’UE, venisse prima rinviato, poi smontato pezzo per pezzo. Ieri l’Eurocamera ha dato il colpo di grazia: con 402 voti favorevoli, 250 contrari...