Categoria Ambiente

Edoardo Bove presenta la legge sul primo soccorso: “possiamo salvare 65.000 vite l’anno”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il calciatore Edoardo Bove è diventato simbolo di una battaglia fondamentale per la formazione al primo soccorso. Il giovane centrocampista romano, colpito da un malore improvviso durante la partita Fiorentina-Inter della scorsa stagione, ha vissuto in prima persona l’importanza di un intervento tempestivo sul campo. La sua esperienza ha ispirato il ddl Legge Bove, presentato...

Scoprire di essere celiaci senza reintrodurre il glutine: il test che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un nuovo esame del sangue sviluppato in Australia promette di svoltare la diagnosi di celiachia, consentendo di rilevarne la presenza senza dover reintrodurre il glutine nella dieta. Il test consente infatti di individuare la malattia autoimmune scatenata dall’assunzione di glutine anche nei pazienti che seguono una dieta rigorosamente sprovvista del complesso proteico di grano, orzo...

Vino, caffè e cioccolato a rischio: il clima non risparmia nemmeno il nostro comfort food

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Le colture come l’uva da vino, il caffè e il cacao non sono semplici prodotti alimentari; sono pilastri economici e culturali in molte regioni del mondo. Tuttavia, i cambiamenti climatici—con l’aumento delle temperature, l’alterazione dei regimi di pioggia e gli eventi meteorologici estremi—stanno già minacciando la loro quantità, qualità e consistenza, arrivando a compromettere la...

Niente università per i bulli, rifiutati anche gli studenti con voti più alti: legge rivoluzionaria in Corea del Sud

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Per la prima volta nella storia del Paese, alcune delle principali università sudcoreane hanno respinto studenti non per mancanza di merito, ma per il loro passato da bulli. Ben 45 candidati sono stati infatti esclusi durante il ciclo di ammissioni 2025 perché coinvolti in episodi di bullismo o violenza scolastica. A rivelarlo è la deputata...

Storica vittoria contro la disinformazione climatica: CNews multata per aver negato il riscaldamento globale

germana carillo n 120x120.jpg

Un passo storico nella lotta contro la disinformazione sul cambiamento climatico: in questi giorni, la più alta corte amministrativa ha confermato una sanzione senza precedenti in Francia contro CNews, il canale di notizie del miliardario Vincent Bolloré. Il Consiglio di Stato ha infatti confermato la sanzione inflitta dall’Autorità di regolazione della comunicazione audiovisiva e digitale (Arcom)...

Le emissioni di CO₂ toccano un nuovo record: il budget residuo per restare entro i 1,5 °C è quasi esaurito

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il mondo procede come un motore che aumenta i giri proprio quando la spia dell’olio si accende in rosso. È l’immagine più precisa del nuovo bilancio globale del carbonio: un sistema che accelera mentre gli indicatori climatici segnalano che il margine di sicurezza è quasi finito. Secondo il Global Carbon Project, le emissioni da combustibili...

Cloudflare in down, disservizi su ChatGPT, Spotify e Canva in tutto il mondo: cosa sta succedendo?

rosita cipolla n 120x120.jpg

State avendo difficoltà ad accedere a Canva o ChatGPT? Non siete gli unici. Oggi un disservizio di portata mondiale ha colpito Cloudflare, uno dei principali fornitori di infrastrutture digitali al mondo, causando l’interruzione di numerosi siti e servizi online. Tra i servizi più noti coinvolti ci sono piattaforme social come X (ex Twitter), Canva, ChatGPT,...

Il golpe della formica: così questo insetto parassita detronizza la regina e riesce a prendere il controllo del formicaio

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A guardarlo da fuori, un formicaio sembra un piccolo esempio di ordine, un microsistema in cui ognuno sa cosa fare e nessuno disturba l’equilibrio. Ma la storia che arriva dalle pagine di Current Biology ci ricorda che basta un dettaglio – un odore fuori posto, un ingresso inaspettato, un gesto impercettibile – per trasformare quello...