Categoria Ambiente

Se non dimentichi mai un viso e riconosci i volti meglio dell’IA, ora gli scienziati hanno capito come fai (e perché non tutti ci riescono)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

C’è chi dimentica la faccia del vicino di casa dopo una settimana… e poi ci sono loro: i super riconoscitori, persone che memorizzano un volto anche dopo un incontro lampo. Non si tratta di magia, né di memoria da geni: è una capacità reale, studiata e misurabile. Un nuovo studio australiano ha scoperto qualcosa di...

Spagna-Germania in Coppa Davis: a che ora e dove vederla in tv

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Seconda semifinale di Coppa Davis, in palio un posto contro l’Italia Oggi, sabato 22 novembre, a Bologna, va in scena la seconda semifinale di Coppa Davis tra Spagna e Germania. Match alle ore 12.00. La Spagna, senza Carlos Alcaraz fermato da un infortunio, arriva dalla rimonta contro la Repubblica Ceca nei quarti. La Germania, trascinata...

Cosa succede al tuo corpo quando dormi con la finestra aperta in autunno

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Dormire con la finestra aperta in autunno è un’abitudine che molte persone considerano rilassante, soprattutto quando l’aria fresca della sera entra a rinfrescare l’ambiente. Il fruscio delle foglie e l’odore della terra umida possono creare un’atmosfera di tranquillità, perfetta per il sonno. Ma quali sono gli effetti concreti di questa abitudine sul corpo e sulla...

Non solo gli umani, anche i cani possono essere autistici: come riconoscere i segnali della neurodiversità

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’idea che la neurodivergenza sia una caratteristica esclusivamente umana sta iniziando a vacillare. Nuove ricerche, commentate dall’esperta di comportamento animale Dr Jacqueline Boyd della Nottingham Trent University, mostrano che anche i cani possono presentare tratti simili all’autismo o all’ADHD. Sebbene non esista una diagnosi formale come avviene per le persone, molti comportamenti rientrano oggi nella...

Il fascino dei presepi e dei mercatini di Natale a bordo di un treno degli anni ’30: il viaggio a ritmo lento in Friuli

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Friuli Venezia Giulia, il periodo natalizio si vive anche su rotaia grazie al Treno dei Presepi e dei Mercatini, un’esperienza che unisce tradizione, storia e atmosfere d’altri tempi. Il convoglio è composto da una locomotiva a vapore e dalle iconiche carrozze Centoporte degli anni ’30, oggi parte dell’eredità ferroviaria italiana tutelata dalla Fondazione FS....

“Da Picasso a Van Gogh”: a Treviso una mostra imperdibile con oltre 60 capolavori fra astrazione e impressionismo

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La città di Treviso si prepara ad accogliere una rassegna di livello internazionale che promette di diventare uno degli appuntamenti culturali più importanti degli ultimi anni. Il Toledo Museum of Art, tra le istituzioni statunitensi più autorevoli nel campo dell’arte moderna, porterà al Museo Santa Caterina una selezione di sessantuno opere che difficilmente lasciano gli...