Categoria Ambiente

La sedarina, ortaggio dimenticato: tutto sul sedano rapa (e un uso geniale per cucinarlo al posto delle patate)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il sedano rapa, conosciuto in alcune regioni italiane come sedarina o sedano di Verona, è uno degli ortaggi più sottovalutati della tradizione agricola del nostro Paese. Facente parte di un gruppo di cultivar della specie Apium graveolens – il sedano comune – possiede una tipica radice globosa e bitorzoluta, dall’aspetto poco invitante, che racchiude una...

Questa è la migliore passata di pomodoro che puoi comprare al supermercato (secondo il Gambero Rosso)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Tra gli scaffali dei supermercati, stracolmi di prodotti, selezionare la passata di pomodoro ideale può trasformarsi in una vera e propria impresa. Decine di marchi si contendono l’attenzione del cliente, promettendo tutti il massimo della qualità. Etichette quasi identiche, slogan studiati e formati diversi rischiano di confondere il consumatore, costretto spesso a operare una scelta...

“Nessun’altra casa”: il libro che racconta il genocidio di Srebrenica attraverso chi l’ha vissuta sulla propria pelle (30 anni dopo)

silvia romano ph 120x120.jpg

Quest’anno ricorre il trentennale del genocidio di Srebrenica, una delle pagine più buie della guerra in Bosnia-Erzegovina. In questo contesto arriva Nessun’altra casa di Gabriele Santoro, un libro che raccoglie le voci di chi quella tragedia l’ha vissuta sulla propria pelle, offrendo uno sguardo intimo su una ferita che non si è mai davvero rimarginata....

Piante, erbe e arbusti che NON dovresti potare a novembre

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Novembre è un mese molto delicato per la potatura. Poiché la gran parte delle piante entrano in fase di riposo vegetativo, si ha la tentazione di iniziare a potare, ma solo poche piante possono essere potate in questo periodo. Se si pota l’olivo, ad esempio, si rischia di fare parecchi danni. Le specie più resistenti...

Il freddo fa ammalare? No, ecco cosa causa davvero il raffreddore

francesca biagioli n 120x120.jpg

La convinzione che il freddo possa causare malattie è radicata nella tradizione popolare, ma la scienza oggi smentisce questo mito. In un periodo in cui le temperature scendono sotto lo zero e la neve ricopre le strade, molti si preoccupano che i bambini possano ammalarsi semplicemente uscendone all’aperto. Ma la realtà, come confermano esperti e...

Se non dimentichi mai un viso e riconosci i volti meglio dell’IA, ora gli scienziati hanno capito come fai (e perché non tutti ci riescono)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

C’è chi dimentica la faccia del vicino di casa dopo una settimana… e poi ci sono loro: i super riconoscitori, persone che memorizzano un volto anche dopo un incontro lampo. Non si tratta di magia, né di memoria da geni: è una capacità reale, studiata e misurabile. Un nuovo studio australiano ha scoperto qualcosa di...

Spagna-Germania in Coppa Davis: a che ora e dove vederla in tv

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Seconda semifinale di Coppa Davis, in palio un posto contro l’Italia Oggi, sabato 22 novembre, a Bologna, va in scena la seconda semifinale di Coppa Davis tra Spagna e Germania. Match alle ore 12.00. La Spagna, senza Carlos Alcaraz fermato da un infortunio, arriva dalla rimonta contro la Repubblica Ceca nei quarti. La Germania, trascinata...