Categoria Ambiente

Come leggere le etichette sui vestiti per non sbagliare con lavatrice, asciugatrice e ferro da stiro

a mano o lavatrice 1.jpg

Fare il bucato sembra una banalità, ma quante volte un maglione è uscito infeltrito o una camicia ha perso colore? Tutto parte dalle etichette: piccoli simboli che ci dicono esattamente come trattare ogni tessuto. Rispettando le indicazioni delle etichette dei vestiti e le istruzioni della lavatrice possiamo garantire una vita più lunga ai nostri capi....

Come riconoscere un olio extravergine di qualità: la guida completa contro truffe e prodotti scadenti

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’olio extravergine d’oliva è sempre più al centro dell’attenzione: tra rincari, carenza di prodotto e frodi alimentari, scegliere quello giusto è diventato ancora più importante. Fiore all’occhiello della dieta mediterranea, l’olio EVO non è tutto uguale — ecco come riconoscere un prodotto davvero di qualità. Abbiamo parlato tante volte dei benefici dell’olio extravergine d’oliva, più...

Estrazione di litio, cobalto e altri metalli cruciali senza freni: lo sporco paradosso della transizione energetica

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

La transizione verso fonti energetiche pulite, pur essendo fondamentale per affrontare la crisi climatica, nasconde un paradosso ambientale allarmante: l’estrazione dei metalli cruciali per batterie e pannelli fotovoltaici sta diventando progressivamente più “sporca”. In appena cinque anni, tra il 2019 e il 2024, l’attività estrattiva di metalli come litio, argento e cobalto ha quasi quadruplicato...

Angelina Jolie visita i bimbi ricoverati in un ospedale in Ucraina: il gesto di solidarietà nel mezzo della guerra

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Angelina Jolie, da anni impegnata in cause umanitarie, è arrivata a Kherson, una delle città ucraine più pericolose, dove i droni e i colpi di artiglieria russi scandiscono la quotidianità. La visita, organizzata in segreto per motivi di sicurezza, aveva l’obiettivo di portare sostegno e visibilità alle strutture sanitarie locali, in particolare all’ospedale pediatrico e...

Fotovoltaico, la nuova scoperta che porta l’efficienza al 26,07% delle celle solari in perovskite

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Chi avrebbe mai detto che dietro un nome impronunciabile come DCTP si nascondesse una rivoluzione energetica? Eppure è proprio così. Un team dell’Accademia Cinese delle Scienze, guidato dal professor Ge Ziyi del Ningbo Institute of Materials Technology and Engineering, in collaborazione con il professor Qu Bo dell’Università di Pechino, ha sviluppato un nuovo passivante molecolare...

Addio PFAS: presentata a Ecomondo la tecnologia italiana che promette di eliminarli per sempre

francesca biagioli n 120x120.jpg

Sono soprannominati “forever chemicals” perché, una volta dispersi nell’ambiente, non si degradano praticamente mai. Parliamo ovviamente dei PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) che si accumulano in acqua, suoli e organismi viventi, entrando nella catena alimentare e causando effetti potenzialmente nocivi per la salute umana e per gli ecosistemi. Da anni, scienziati e istituzioni in tutto il mondo...

Licenziato per una domanda “sbagliata” su Israele: il caso del giornalista Nunziati è il sintomo di una libertà di stampa in cancrena

rosita cipolla n 120x120.jpg

Si può perdere il lavoro per una domanda? In Italia, a quanto pare sì. E la cosa più assurda è che a perderlo è stato un giovane giornalista che, proprio per la sua professione, è chiamato a fare domande, soprattutto quelle che possono risultare scomode. La surreale vicenda ha come protagonista Gabriele Nunziati, licenziato dall’agenzia...