Categoria Ambiente

Cacciare i lupi protegge davvero le greggi? Un nuovo studio fa chiarezza (e i risultati sono sorprendenti)  

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La convivenza tra lupi e attività umane, in particolare l’allevamento, è da sempre una questione complessa, che spesso porta a chiedere soluzioni drastiche come la caccia per ridurre gli attacchi al bestiame. Una convinzione diffusa vuole che autorizzare la caccia ai lupi sia una strategia efficace per proteggere greggi e mandrie, e di conseguenza per...

Usi il gel o lo smalto semipermanente per unghie? Attenzione a queste sostanze tossiche vietate dall’1° settembre

francesca biagioli n 120x120.jpg

Dal 1° settembre 2025, l’Unione Europea vieta l’uso di due sostanze chimiche tossiche, presenti nei gel e negli smalti semipermanenti per unghie. Il divieto riguarda sia i prodotti professionali presenti nei saloni che quelli per uso domestico. È quindi importante controllare ciò che si possiede, valutare l’acquisto di alternative più sicure e verificare che il...

L’emozionante addio a Mohanmala, l’elefantessa che ha salvato i rinoceronti dal bracconaggio ed è diventata un’eroina in India

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Parco Nazionale di Kaziranga, nello Stato indiano di Assam, piange la scomparsa di Mohanmala, la sua elefantessa più anziana, stimata intorno ai 90 anni. Arrivata nel parco nel lontano 1970, fu subito riconosciuta come un animale speciale: forte, coraggiosa e capace di affrontare sfide che pochi altri avrebbero potuto sostenere.   Nel corso dei...

Fiumi fantasma: sparito l’85% della fauna d’acqua dolce in Italia (mentre proliferano le specie aliene)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un tracollo di proporzioni storiche, finora largamente sottovalutato dall’opinione pubblica. L’ultimo Living Planet Report 2024, l’analisi del WWF sullo stato della natura, certifica un dato catastrofico: dal 1970 al 2020, le popolazioni di vertebrati d’acqua dolce monitorate a livello globale sono diminuite in media dell’85%. Si tratta del declino più drammatico registrato tra tutti gli ecosistemi...

Questa mozzarella è stata richiamata per rischio chimico: il latte utilizzato nella produzione era contaminato

francesca biagioli n 120x120.jpg

C’è un nuovo richiamo che riguarda ancora una volta una mozzarella. Dopo i casi segnalati a luglio e ad agosto, il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso che riguarda la mozzarella per pizza prodotta dalla Latteria Soligo. Il provvedimento, apparso nella sezione dedicata alla sicurezza alimentare del portale ministeriale, fa riferimento ad un possibile...

Come capire se le tue foto sono finite forum sessisti come Phica e siti porno senza il tuo consenso (e come difenderti)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La scoperta di piattaforme come Phica.eu – ufficialmente chiusa dai gestori, ma nella realtà ancora raggiungibile dai motori di ricerca – o gruppi Facebook come “Mia moglie” ha riportato al centro dell’attenzione un problema serio e di cui si parla troppo poco: la sessualizzazione non consensuale delle immagini femminili. Sempre più donne stanno infatti scoprendo...