Categoria Ambiente

Ecocidio nel mirino: la prima Convenzione europea per punire chi devasta il Pianeta

ecocidio.jpg

In questi giorni si sono segnate due date cruciali nella storia della protezione ambientale europea. Il Consiglio d’Europa ha infatti adottato due strumenti giuridico-politici che promettono di trasformare radicalmente l’approccio degli Stati membri alla tutela dell’ambiente: la Convenzione sulla protezione dell’ambiente attraverso il diritto penale e la Strategia a lungo termine in materia ambientale. Due...

Oltre il limite: perché 1,5 °C non bastano a fermare la fusione delle calotte glaciali e l’innalzamento dei mari

innalzamento mari 1.jpg

Il traguardo fissato dall’Accordo di Parigi nel 2015 – contenere l’aumento delle temperature globali entro 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali – è considerato da molti come una soglia invalicabile. Ma un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori delle università di Durham, Bristol, Wisconsin-Madison e Massachusetts Amherst ribalta questa convinzione: 1,5 °C...

Pneumatici fuori uso: il Rapporto Annuale 2025 di EcoTyre ci racconta un modello virtuoso tra raccolta capillare e innovazione circolare

pneumatici usati.jpg

Nel panorama dell’economia circolare italiana, la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU) rappresenta una sfida cruciale, ma anche un’opportunità per dimostrare l’efficacia di un sistema integrato e orientato alla sostenibilità. Il recente Rapporto Annuale 2025 di EcoTyre, presentato in occasione della 30° edizione di Autopromotec, offre una panoramica dettagliata dei progressi compiuti nel 2024, evidenziando...

No, i salmoni non nuotano liberi in mare: vivono in gabbia negli allevamenti intensivi (e tutti lo devono sapere)

salmone affumicato allevamento.jpg

Il salmone affumicato scozzese è considerato un prodotto di alta qualità, sinonimo di raffinatezza e tradizione. Ma dietro alla sua etichetta si nasconde una realtà molto diversa da quella che immaginiamo. I salmoni non nuotano liberi nell’Oceano Atlantico né nelle acque limpide dei fiordi, vivono invece rinchiusi in grandi gabbie, in condizioni spesso drammatiche. È...

Ti spiego perché il sistema norvegese di restituzione del deposito funziona così bene (e dovremmo replicarlo tutti)

Norvegia riciclo.jpg

Quando si parla di economia circolare e riciclo efficace, la Norvegia è sempre citata come esempio virtuoso. Il suo sistema di restituzione del deposito (Deposit Return Scheme, DRS) è considerato tra i più efficaci al mondo, con un tasso medio di restituzione dei contenitori per bevande pari al 92,3% nel 2023. Un risultato straordinario, frutto...

“La parte migliore di me”: la canzone di Ultimo per il figlio è la prova che l’amore paterno non ha confini

ultimo.jpg

Esce oggi ULTIMO LIVE STADI 2024, il nuovo album live di Ultimo che cattura tutta l’energia e l’emozione del tour che ha riempito gli stadi italiani. Distribuito da Believe sotto l’etichetta indipendente Ultimo Records, questo progetto rappresenta molto più di una semplice raccolta di brani dal vivo: è la testimonianza di un artista che ha...

Scoperta coreana rivoluziona la produzione di idrogeno verde con la luce del sole

KIMM idrogeno verde solare.jpg

Una scoperta scientifica proveniente dalla Corea del Sud potrebbe dare una svolta decisiva alla transizione energetica: un nuovo metodo di produzione dell’idrogeno verde utilizza esclusivamente la luce solare naturale, senza bisogno di energia esterna. Un solo passaggio, meno sprechi e un elettrodo gigante  Un team del Korea Institute of Machinery and Materials (KIMM), ente di...

Creme solari: quasi l’80% non rispetta gli standard di sicurezza ed efficacia negli Usa (e in Italia?)

creme solari attenzione.jpg

Con l’arrivo dell’estate, l’utilizzo della crema solare diventa imprescindibile, è fondamentale infatti a proteggere la pelle dai raggi ultravioletti (UV), previene le scottature, l’invecchiamento precoce e riduce il rischio di cancro della pelle. Non tutte le creme solari, però, sono uguali. Se da un lato è sempre meglio usare una protezione solare piuttosto che esporsi...

Bali sempre più sommersa dalla plastica: spiagge paradisiache trasformate in discarica

Spiaggia di Kedonganan.jpg

Purtroppo non sono fotomontaggi o video realizzati con l’intelligenza artificiale: le immagini che arrivano dalle coste dell’Indonesia mostrano una realtà brutale. La spiaggia di Kedonganan, un tempo nota per le sue acque turchesi e la pesca tradizionale, oggi è invasa da tonnellate di rifiuti di plastica. Ogni onda porta con sé sacchetti, bottiglie, imballaggi e...