Bali sempre più sommersa dalla plastica: spiagge paradisiache trasformate in discarica

Purtroppo non sono fotomontaggi o video realizzati con l’intelligenza artificiale: le immagini che arrivano dalle coste dell’Indonesia mostrano una realtà brutale. La spiaggia di Kedonganan, un tempo nota per le sue acque turchesi e la pesca tradizionale, oggi è invasa da tonnellate di rifiuti di plastica. Ogni onda porta con sé sacchetti, bottiglie, imballaggi e...

Sono immagini strazianti quelle che arrivano dalle spiagge indonesiane e di Bali: paradisi sommersi da tonnellate di rifiuti di plastica

@meiosustentavel_/Instagram

Purtroppo non sono fotomontaggi o video realizzati con l’intelligenza artificiale: le immagini che arrivano dalle coste dell’Indonesia mostrano una realtà brutale. La spiaggia di Kedonganan, un tempo nota per le sue acque turchesi e la pesca tradizionale, oggi è invasa da tonnellate di rifiuti di plastica. Ogni onda porta con sé sacchetti, bottiglie, imballaggi e oggetti usa e getta, trasformando uno dei luoghi simbolo del turismo balinese in un simbolo di degrado ambientale.

Il fenomeno non è isolato. Le spiagge meridionali di Bali, tra cui anche Kuta e Jimbaran, vivono una situazione simile: le coste sono completamente ricoperte di spazzatura, un problema aggravato dai cambiamenti climatici che, con piogge torrenziali e venti forti, trascinano i rifiuti dall’entroterra al mare e poi di nuovo a riva. Secondo le stime, oltre 200.000 tonnellate di plastica vengono scaricate ogni anno nell’oceano, contribuendo alla distruzione degli ecosistemi marini e mettendo a rischio numerose specie viventi.

Uniting for a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/bali-sommersa-plastica-spiagge-discarica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.