redazione7

redazione7

Si può “vivere felici senza gas”? Un libro svela i segreti e le alternative per farlo tagliando le bollette (e le fonti fossili)

ferraris libro.jpg

Pompe di calore, fotovoltaico, biomasse, accumulo e solare termico: le alternative ai combustibili fossili ci sono, bisogna solo metterle in pratica. Ma come? Semplicemente rendendoci conto che, per uscire dalla dipendenza dal gas, possiamo (dobbiamo) partire dalle nostre case. È questo l’assunto dal quale prende le mosse “Vivere felici senza gas – Le alternative ecologiche...

Allarme pesticidi nel miele: “bocciati” più della metà dei prodotti del test, anche quelli Lidl e Aldi (che contengono glifosato)

pesticidi miele.jpg

Il miele viene generalmente considerato un alimento salubre e benefico per tanti motivi, è però importante ricordare che anche questo dolce nettare, frutto del lavoro delle api, può nascondere insidie, come dimostra un recente test condotto in Svizzera che ha scovato tracce di pesticidi (tra cui glifosato) in diversi campioni analizzati. Il test, realizzato dagli...

Muschio di fata contro la fame: questa comune pianta acquatica la chiave per ridurre l’insicurezza alimentare?

coltura contro crisi alimentare.jpg

Quello dell’insicurezza alimentare è un problema sempre più pressante, aggravato dalla crisi climatica in atto, dalla siccità e dai fenomeni meteorologici estremi. Per trovare soluzioni a questo problema, gli scienziati di tutto il mondo sono alla ricerca di piante che possano crescere anche in terreni aridi o in condizioni avverse, e che necessitino di irrigazione...

Lo strano caso della rana con un fungo che gli spunta dal corpo

rana fungo 1.jpg

I funghi possono crescere ovunque vi siano le condizioni adatte a disperdere le loro spore: nei boschi, ma anche nelle case, sotto travi di legno e, sorprendentemente, anche sugli animali. È successo esattamente questo a una rana della specie Hylarana intermedia, osservata la scorsa estate ai piedi della catena montuosa Kudremukha, in India. L’anfibio aveva...

Lotta ai piccioni: a Torino potranno essere catturati, fucilati o uccisi dai rapaci

colombi.jpg

Nella Città metropolitana di Torino, la presenza di una numerosa popolazione di piccioni ha portato il Consiglio metropolitano a introdurre misure estreme per fronteggiare il problema: l’uccisione degli animali attraverso varie modalità. Gabbie trappola, spari, rapaci sono alcune di queste. È quanto emerge dal Piano di contenimento del Colombo (Columbia liva forma domestica) per gli...