redazione7

redazione7

Arriva l’ok definitivo al Ponte sullo Stretto di Messina: sarà lungo più di 3 km e sarà il progetto più insostenibile (e costoso) di sempre

ponte stretto 1.jpg

Il CdA della società Stretto di Messina ha appena approvato la relazione del progettista di aggiornamento al progetto definitivo del 2011 relativo al ponte sullo Stretto e la documentazione progettuale finalizzata al riavvio della realizzazione dell’opera, come previsto dalla legge. Lo annuncia anche Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, al question time...

Chicchi grandine come palline da golf, ad Abu Dhabi la tempesta più forte degli ultimi 40 anni (sì, c’entra il cloud seeding)

emirati grandine.jpg

Pioggia, fulmini e soprattutto enormi chicchi di grandine: quella che nei giorni scorsi ha interessato Abu Dhabi e altre città degli Emirati Arabi è stata la tempesta più forte degli ultimi quarant’anni. Ma non è stato un caso. Mentre sui social, infatti, gli utenti condividevano le immagini dei grandi chicchi di grandine che hanno ricoperto...

Bonus colonnine elettriche 2024: da oggi puoi inviare la richiesta per ricevere il contributo

colonnine elettriche.jpg

A partire da oggi è possibile presentare nuovament la domanda per il bonus colonnine domestiche per ricaricare auto e altri veicoli alimentati ad energia elettrica. È stata, infatti, riaperta la finestra temporale per usufruire degli incentivi destinati a chi ha acquistato le infrastrutture di ricarica nel corso del 2023. Come chiarito dal Ministero delle Imprese...

Fotovoltaico: investire in questi parchi solari riduce il periodo di ammortamento dei pannelli a 5 anni

agrivoltaico verticale.jpg

Investire nell’agrivoltaico conviene e dimezzerebbe il periodo di ammortamento dei pannelli solari. A sostenerlo non sono i produttori di moduli fotovoltaici, ma alcuni ricercatori portoghesi che hanno scoperto come la costruzioni di parchi solari insieme a culture particolarmente amanti dell’ombra potrebbe essere davvero la chiave per facilitare la transizione energetica. Questa strategia combina, infatti, agricoltura...

Stop alla pubblicità dell’ibuprofene da 400 mg: “è rischioso per la salute”, la decisione dell’agenzia francese per la sicurezza dei medicinali

divieto pubblicita ibuprofene.jpg

L’ibuprofene da 400 mg è ormai onnipresente nelle case dei cittadini francesi e c’è chi ne fa un uso scriteriato. Per anni questo farmaco antinfiammatorio non steroideo usato per alleviare dolori come il mal di testa e i crampi mestruali, è stato sponsorizzato in tv, sui giornali e online. Ora per tentare di limitarne l’abuso...

Argyroderma: tutto su come coltivare e curare i “sassi viventi”

Argyroderma fissum 1.jpg

L’Argyroderma è una pianta succulenta affascinante, conosciuta per i suoi piccoli corpi carnosi e le sue fioriture accattivanti. Originaria dell’Africa meridionale, è una scelta popolare per gli appassionati di piante grasse grazie alla sua resistenza e alla facilità di coltivazione. Caratteristiche dell’Argyroderma Le Argyroderma, affini alle Lithops, sono comunemente note come “pietre viventi” o “sassi...