redazione5

redazione5

Il muschio del deserto resiste alle radiazioni e può sopravvivere su Marte

muschio 500x281.jpeg

Affinché l’umanità possa colonizzare ed esplorare altri pianeti, sarà necessario imparare a creare habitat autosufficienti al di fuori della Terra, con le piante. Pensando all’atmosfera di Marte, i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze hanno scoperto un candidato ideale: il muschio del deserto della specie Syntrichia caninervis. Questo è un esperto nel sopravvivere a condizioni estreme […]
L'articolo Il muschio del deserto resiste alle radiazioni e può sopravvivere su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il corpo di un lupo siberiano risalente a 44.000 anni fa potrebbe ospitare virus sconosciuti

lupo 500x333.webp

In Russia, i ricercatori dell’Università Federale Nord-Est Ammosov (NEFU) hanno eseguito la necroscopia (autopsia) di un lupo siberiano. L’animale era rimasto congelato nel permafrost della Siberia per più di 44mila anni. Il team analizzerà ancora il materiale raccolto in laboratorio, ma potrebbe aver già scoperto batteri e virus sconosciuti. “È possibile che vengano scoperti microrganismi […]
L'articolo Il corpo di un lupo siberiano risalente a 44.000 anni fa potrebbe ospitare virus sconosciuti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il primo ‘voodoo’ della storia? Scoperte prove di un rituale celebrato già 12.000 anni fa

cloggs cueva RtmwrG7QpNzB3Xv9b9ZwiwL 1200x840@diario abc 500x350.webp

Alcuni resti scoperti nella grotta di Cloggs sono compatibili con i riti celebrati dai nativi e descritti dai primi esploratori in Australia alla fine del XIX secolo. Nel 1887, l’antropologo ed esploratore australiano Alfred Howitt si recò nell’area in cui viveva il popolo GunaiKurnai, nel sud-est dell’Australia. Durante il suo soggiorno, documentò un curioso rituale […]
L'articolo Il primo ‘voodoo’ della storia? Scoperte prove di un rituale celebrato già 12.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuove scoperte svelano un legame tra viticoltura e l’estinzione dei dinosauri

dinosauri 500x281.jpg

Ecco come l’estinzione dei dinosauri ha plasmato il futuro delle viti. La viticoltura contemporanea trova le sue origini in un passato incredibilmente lontano, come rivelato da un recente studio pubblicato su Nature Plants. Questa ricerca rivoluzionaria getta nuova luce sull’evoluzione delle viti, collegandola all’estinzione dei dinosauri avvenuta circa 66 milioni di anni fa. Un gruppo […]
L'articolo Nuove scoperte svelano un legame tra viticoltura e l’estinzione dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Misteriose lettere compaiono nell’atmosfera terrestre: qual è la loro origine?

auroraspazio 1200x675 1 500x281.webp

La missione Global-scale Observations of the Limb and Disk (GOLD) della NASA ha rilevato una serie di formazioni luminose che assumono la forma di due lettere: X e C. Sebbene abbiano origini diverse, entrambe suggeriscono la stessa cosa: la relazione tra le fasce superiori e inferiori dell’atmosfera è più intensa di quanto gli scienziati avessero […]
L'articolo Misteriose lettere compaiono nell’atmosfera terrestre: qual è la loro origine? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrebbe ad un astronauta in caduta su una stella di neutroni?

stella di neutroni.jpg

Esplorando le devastanti forze gravitazionali e radiazioni di uno degli oggetti più misteriosi dell’universo. L’universo è un luogo vasto e pieno di meraviglie, molte delle quali ancora al di là della nostra comprensione. Tra questi misteri cosmici, le stelle di neutroni occupano un posto speciale. Ma cosa accadrebbe se un astronauta, per qualche straordinario motivo, […]
L'articolo Cosa accadrebbe ad un astronauta in caduta su una stella di neutroni? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Venezuela: trovata arte rupestre appartenere ad una cultura sconosciuta

6AtVL5E2BSXdM6g3dvxTPB 970 80.jpg 1 1 500x281.jpg

Gli archeologi in Venezuela hanno scoperto 20 siti di arte rupestre precedentemente sconosciuti, risalenti a migliaia di anni fa. Un team archeologico in Venezuela ha scoperto 20 siti di arte rupestre risalenti a migliaia di anni fa nel Parco nazionale Canaima, nella parte sud-orientale del paese. Sebbene gli archeologi abbiano trovato simili disegni di arte […]
L'articolo Venezuela: trovata arte rupestre appartenere ad una cultura sconosciuta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli esseri umani hanno iniziato a decorare gli abiti 40.000 anni fa

1200 169Artist impression Mariana 11 500x281.jpg

Secondo un team di archeologi guidato dal dott. Ian Gilligan dell’Università di Sydney , gli aghi crunati erano una nuova innovazione tecnologica utilizzata per ornare gli abiti a fini sociali e culturali, segnando il passaggio radicale dagli abiti come protezione agli abiti come espressione di identità. Tradizionalmente, gli archeologi hanno associato la comparsa degli abiti […]
L'articolo Gli esseri umani hanno iniziato a decorare gli abiti 40.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cina, lancio accidentale di razzo spaziale causa esplosione in area non abitata

razzo.webp

Il motivo è un cedimento strutturale al quale si è aggiunto il malfunzionamento dei sistemi di ancoraggio. Un incidente è avvenuto domenica nella provincia dello Henan, nella Cina centro-orientale. Il lancio involontario di un razzo spaziale durante una fase di collaudo ha provocato una grande esplosione in un’area collinare vicino a Gongyi, una città con […]
L'articolo Cina, lancio accidentale di razzo spaziale causa esplosione in area non abitata sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ricreato il volto del faraone Ramses II a 90 anni

ramses 500x282.jpg

I ricercatori hanno concluso che le antiche statue egiziane non sono molto affidabili quando si tratta di immaginare l’aspetto reale di coloro che rappresentano. Il designer brasiliano Cícero Moraes, specializzato in ricostruzione facciale forense, ha ricreato insieme all’archeologo svizzero Michael Habicht il volto di Ramses II, mostrando come doveva essere quando aveva circa 90 anni. […]
L'articolo Ricreato il volto del faraone Ramses II a 90 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.