redazione4

redazione4

Solo un bambino su tre mangia verdure ogni giorno in Italia (mentre il tasso di obesità infantile resta allarmante)

bambina verdure

Lo sappiamo tutti: le verdure sono fondamentali per la nostra salute, visto che contengono fibre, aiutano a regolarizzare l’intestino e rafforzano le difese immunitarie. Eppure le generazioni più giovani ne consumano una quantità troppo limitata: soltanto un bambino italiano su tre (ovvero il 31,3%) mangia verdure ogni giorno, mentre il 7,8% la porta in tavola...

La sinistra sclera pure sul Muro di Berlino e straparla contro Valditara per la lettera alle scuole

Muro di Berlino Valditara

Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, secondo la sinistra non è libero di inviare alle scuole una nota per ricordare la caduta del Muro di Berlino, avvenuto oggi, 9 novembre 1989. Non solo, ma la sinistra sclera perché vorrebbe pure suggerire al ministro quali parole usare. E pensare che oggi è la giornata della […]
L'articolo La sinistra sclera pure sul Muro di Berlino e straparla contro Valditara per la lettera alle scuole sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Signal l’app per le chat più sicura che c’è, alternativa a WhatsApp e Telegram: come funziona e come si installa

e0500cef cacc 4feb a896 4b237db2a945

Grazie alla crittografia end-to-end e alle funzionalità utilizzate per proteggere i messaggi e i contatti, Signal è considerata l’alternativa a WhatsApp (e Telegram) più sicura che c'è. Ecco come funziona e la procedura per installarla e usarla al meglio su tutti i dispositivi
L'articolo Signal l’app per le chat più sicura che c’è, alternativa a WhatsApp e Telegram: come funziona e come si installa proviene da Cyber Security 360.

Gli scienziati inglesi mettono a punto il “vaccino” contro la disinformazione online

vaccino disinformazione

La disinformazione online è un problema sociale importante, le cui conseguenze non andrebbero sottovalutate. Ad esempio, la disinformazione connessa alla diffusione del Covid-19 nel mondo che si è diffusa grazie ai social ha portato moltissime persone a scegliere di non vaccinarsi e di non adottare le misure di contenimento del contagio raccomandate dagli esperti. Negli...

Trovato benzene cancerogeno in alcuni shampoo a secco: la lista dei prodotti segnalati da un laboratorio Usa

shampoo secco

Vi abbiamo parlato già due volte delle analisi compiute da Valisure, laboratorio indipendente degli Stati Uniti, su creme solari e deodoranti. In entrambi i casi, gli esperti avevano trovato in molti prodotti tracce di benzene, una sostanza cancerogena. Leggi anche: Trovato benzene cancerogeno in alcuni deodoranti spray, la lista stilata dal laboratorio Usa Dobbiamo preoccuparci...

Meloni ai parlamentari FdI: «La repubblica delle banane è finita, le leggi vanno rispettate»

meloni 7

«Vado avanti dritta per i miei obiettivi. Abbiamo chiaro in mente dove vogliamo arrivare» e non saranno «gli attacchi a fermarci». Incontrando i parlamentari di FdI a Montecitorio, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rivendicato il lavoro svolto dal governo nei meno di venti giorni passati dall’insediamento, dalle misure per contrastare il caro energia […]
L'articolo Meloni ai parlamentari FdI: «La repubblica delle banane è finita, le leggi vanno rispettate» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Rapporto Clusit, così evolvono le minacce cyber in tempo di guerra: nel 2022 crescono gli attacchi e la loro gravità

Schermata 2022 11 09 alle 10.02.14

Secondo il Rapporto Clusit, presentato oggi in apertura del Security Summit, nel primo semestre del 2022 sono stati registrati 1.141 attacchi, numero che rappresenta una crescita del + 53% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: rilevante l'impatto della guerra russo-ucraina, che ha contribuito a delineare uno scenario geopolitico complesso, con ripercussioni anche sul mondo cyber
L'articolo Rapporto Clusit, così evolvono le minacce cyber in tempo di guerra: nel 2022 crescono gli attacchi e la loro gravità proviene da Cyber Security 360.