• 27 Febbraio 2023
  • No Comment

Aiuti di stato o fondo sovrano? Le implicazioni (anche) politiche della risposta UE all’Inflation Reduction Act

Aiuti di stato o fondo sovrano? Le implicazioni (anche) politiche della risposta UE all’Inflation Reduction Act

In 3 SorsiQuale strategia seguire per sostenere le imprese europee contro il neo-protezionismo USA implica risvolti politici che vanno ben oltre l’economia. Allentare i vincoli agli aiuti di Stato o creare un fondo sovrano tramite debito comune non sono scelte neutrali.

1. NEO-PROTEZIONISMO E MERCATO UNICO: NON SOLO ECONOMIA

La discussione sulla risposta dell’Unione Europea all’Inflation Reduction Act (IRA) statunitense non ha soltanto una portata economica: la decisione sulla strategia da seguire per sostenere l’economia europea a fronte della politica economica neo-protezionista varata dall’Amministrazione Biden ha infatti implicazioni politiche importanti.
In sintesi, l’IRA approvato dal Congresso USA sovvenziona con quasi 370 miliardi di dollari l’economia green statunitense, nell’intento di supportaeer l’industria locale in vari campi delle tecnologie ecosostenibili (auto elettriche, produzione di energie rinnovabili, ecc.), accantonando i principi del liberismo economico tradizionalmente prevalenti nella retorica politica, se non sempre nella prassi legislativa, washingtoniana. Le imprese europee corrono dunque il rischio di essere escluse dal mercato americano o, per evitarlo, saranno incentivate a “emigrare” negli USA, con il conseguente impoverimento del panorama industriale europeo, per di più in settori


Leggi tutto: https://ilcaffegeopolitico.net/965635/aiuti-di-stato-o-fondo-sovrano-le-implicazioni-anche-politiche-della-risposta-ue-allinflation-reduction-act


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Mancata comunicazione della pec dell’impresa, ecco come evitare la sanzione

Mancata comunicazione della pec dell’impresa, ecco come evitare la sanzione

Nel frattempo le imprese possono ancora comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) al registro delle imprese…
Giornata dell’acqua | A Viterbo bolletta più cara che a Roma, ma con un po’ di attenzione risparmio di 136 euro

Giornata dell’acqua | A Viterbo bolletta più cara che a Roma, ma con un po’ di…

I dati dell'ultimo Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva
“Soddisfazione di Cna per il processo di transizione energetica green nel territorio di Civitavecchia e dell’Alto Lazio”

“Soddisfazione di Cna per il processo di transizione energetica green nel territorio di Civitavecchia e dell’Alto…

Così Alessio Gismondi, presidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia, commenta l’accordo siglato da GreenIT

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.