• 16 Marzo 2023
  • No Comment

Viterbo – Sulla mostra di Michelangelo l’ottusa visione di Micci & Co.

Viterbo – Sulla mostra di Michelangelo l’ottusa visione di Micci & Co.

Queste sono alcune delle ragioni per le quali la Città dei Papi avrà difficoltà ad emergere. Il leader della Lega cittadina è un bravo ragazzo ma la politica è un’altra cosa e non fa per lui

VITERBO – Iniziamo col dire che ci dispiace molto dover scrivere queste righe per spiegare come il responsabile cittadino della Lega, Andrea Micci, cominci seriamente a pensare di  lasciare la politica e tornare alla sua professione da avvocato.

Dopo il disastro elettorale pensavamo a delle inevitabili dimissioni sue e dell’altro fenomeno del naufragio della Lega a livello provinciale, il sindaco di Tuscania Fabio Bartolacci. Invece no, asserragliati sul nulla hanno anche da ridire.

Già. Abbiamo letto su un online locale la polemica di Micci


Leggi tutto: https://etrurianews.it/2023/03/16/viterbo-sulla-mostra-di-michelangelo-lottusa-visione-di-micci-co/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Scoperto mosasauro con “denti da cacciavite”. Gli esperti: ‘Mai vista nulla di simile’

Scoperto mosasauro con “denti da cacciavite”. Gli esperti: ‘Mai vista nulla di simile’

Gli scienziati hanno trovato parti della mascella e dei denti di un mosasauro molto curioso in…
Due navi affondate della dinastia Ming scoperte nel Mar Cinese Meridionale

Due navi affondate della dinastia Ming scoperte nel Mar Cinese Meridionale

Le navi, cariche di porcellane e legni, fornirebbero indizi importanti per lo studio della Via della…
Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

Secondo gli esperti potrebbe ospitare forme di vita. Nel 2016, nel profondo di una miniera canadese,…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.