Uno studio ha rivelato come la solitudine possa essere un indicatore di diverse malattie

La solitudine è una risposta emotiva nella quale l’individuo tende a isolarsi di sua spontanea volontà oppure a causa di vicende personali o accidentali della vita, ed è stata spesso associata a diverse malattie. Ora in un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, i ricercatori hanno utilizzato un ampio campione di coorte (476.100...

Sebbene la solitudine sia stata collegata a un maggiore rischio di malattie, nuove scoperte genetiche rivelano che potrebbe essere più un segnale di allarme che un fattore scatenante diretto.

@karimpard/123rf.com

La solitudine è una risposta emotiva nella quale l’individuo tende a isolarsi di sua spontanea volontà oppure a causa di vicende personali o accidentali della vita, ed è stata spesso associata a diverse malattie.

Ora in un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, i ricercatori hanno utilizzato un ampio campione di coorte (476.100 partecipanti della Biobanca britannica) sottoposto ad un ampio follow-up (mediana 12,2 anni, intervallo 10,6-13,8 anni) per svelare le associazioni tra i sentimenti soggettivi di solitudine e il conseguente rischio di malattie.

Mentre un numero crescente di prove osservazionali suggerisce un’associazione tra solitudine e aumento del rischio di molteplici malattie, lo studio ha utilizzato la randomizzazione mendeliana (MR) per testare formalmente l’ipotesi e affrontare la potenziale causalità inversa e i fattori confondenti.

I risultati hanno rivelato una discrepanza significativa tra i risultati dell’analisi osservativa e genetica. Mentre le prove osservazionali evidenziavano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/uno-studio-ha-rivelato-come-la-solitudine-possa-essere-un-indicatore-di-diverse-malattie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.