Un gruppo di astrofotografi italiani fra i finalisti del concorso Astronomy Photographer of the Year
L’immagine portata alla competizione, “Il divoratore di galassie”, è il risultato di mesi di osservazioni astronomiche e scatti
@Royal Museums Greenwich
C’è anche un po’ di Italia fra le 19 opere finaliste del concorso Astronomy Photographer of the Year, la prestigiosa competizione che riunisce appassionati di astrofotografia da ogni angolo del mondo.
Quest’anno, alla sua sedicesima edizione, il concorso ha visto emergere 17 astrofili italiani tra i finalisti, con un’immagine che ha catturato l’attenzione della giuria: vediamo di cosa si tratta.
Leggi anche: La Via Lattea come non l’avete mai vista: le foto di Luc Perrot
Un “verme” galattico
Tra le 19 immagini finaliste selezionate dal Royal Observatory di Greenwich, si distingue il lavoro del gruppo di astrofotografia ShaRa, fondato da Alessandro Ravagnin, ingegnere veneziano e appassionato di astronomia.
L’opera in questione, Il Divoratore di Galassie, presenta un’immagine spettacolare del globulo cometario CG4, un complesso di nebulosità e polvere situato nella costellazione australe della Poppa.
CG4 è descritto come un gigantesco “verme” galattico, una struttura cosmica che appare come un lungo filamento di materia interstellare, che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER