Uccidere mezzo milione di rapaci (per salvarne altri dall’estinzione): la folle proposta negli USA
Negli USA per proteggere alcuni rapaci biologi e altri esperti stanno valutando soluzioni drastiche, che potrebbero dare il via a una strage con l’eliminazione di centinaia di migliaia di esemplari di un’altra specie di rapace
@123rf.com – Wikimedia Commons
Ridurre le minacce alla sopravvivenza delle specie autoctone vulnerabili come i rapaci, abbattendo altri rapaci distribuiti nel Paese. Così si vuole procedere negli Stati Uniti, attuando un piano di gestione che potrebbe autorizzare una strage di centinaia di migliaia di esemplari.
Lo ha proposto l’agenzia The U.S. Fish and Wildlife Service, valutando le strategie per la salvaguardia dell’allocco macchiato della sottospecie Strix occidentalis caurina, uccello nativo dell’area nordamericana occidentale ma in via di estinzione.
Uno dei pericoli è costituito dall’allocco barrato, Strix varia, rapace presente invece nel lato orientale, ma che si è diffuso rapidamente espandendo il suo areale in quello dell’allocco macchiato. Venendo le due specie a competere per habitat e risorse, la popolazione dell’allocco a rischio è drasticamente diminuita fino quasi a scomparire.
Da qui la necessità di intervenire, ma in che modo? Una possibilità è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER