• 10 Giugno 2023
  • No Comment

Trova un miliardo di lire in una cassetta di legno nascosta dal nonno: ecco quanto vale ora

Trova un miliardo di lire in una cassetta di legno nascosta dal nonno: ecco quanto vale ora

La casa nasconde ma non ruba. È proprio il caso di dirlo per quanto accaduto a Ceccano (FR) dove, durante i lavori di ristrutturazione della casa di famiglia, un uomo ha trovato nascosta in una parete una cassetta di legno contenente un buono fruttifero da un miliardo di lire.

La Banca d’Italia non accetta la conversione

«Ero molto legato a mio nonno e mi piace pensare che a guidarmi alla scoperta di quella cassetta di legno nascosta dentro il muro con i buoni di Stato sia stato proprio lui». Il nonno dell’uomo, agricoltore negli anni del Fascismo, comprò il buono di cinquecento lire nel 1937 (con scadenza nel 1962). Ma non è tutto. Se la scoperta è stata spiazzante, shockante per il nipote è stato prendere coscienza del fatto che quel piccolo e poi grande tesoro non vale più nulla. Volenteroso di convertire quei soldi in euro, l’uomo si è informato riguardo le possibilità di riuscirci ma ha già ricevuto un’anteprima sfavorevole di quella che con ogni probabilità sarà la risposta da parte della Banca d’Italia (che in passato si


Leggi tutto: https://www.notizie.it/trova-un-miliardo-di-lire-nelle-pareti-della-casa-del-nonno-lo-shock-del-nipote-ecco-quanto-vale-ora/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Elezioni regionali 2024: Azione di certo non va con Marsilio

Elezioni regionali 2024: Azione di certo non va con Marsilio

Alla luce dell’esito del sondaggio, il cui responso è in queste ore sui tavoli regionali e…
Teramo: aveva il Daspo ma ubriaco aggredisce i carabinieri che lo trovano in un bar

Teramo: aveva il Daspo ma ubriaco aggredisce i carabinieri che lo trovano in un bar

Nel corso del pattugliamento durante l’incontro di calcio “Città di Teramo 1913-Giulianova calcio 1924” un arresto…
L’Aquila: 4mila richiedenti asilo in tutto Abruzzo, bene progetti di inclusione lavorativa

L’Aquila: 4mila richiedenti asilo in tutto Abruzzo, bene progetti di inclusione lavorativa

Sono 4.000 i richiedenti asilo in tutto Abruzzo: la provincia de L’Aquila ne accoglie mille. Numeri…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.