Palazzo degli Alessandri.San Pellegrino

San Pellegrino, il quartiere Medioevale più grande e meglio conservato di Europa.

San Pellegrino, il quartiere Medioevale più grande e meglio conservato di Europa.

Ieri, 4 settembre, festa di Santa Rosa.

Non c’era neanche bisogno di dirlo: nella settimana che ha preceduto Santa Rosa, tutta la Tuscia, anche i residenti non-viterbesi, hanno rivolto i loro apprezzamenti e così i loro voti alla Macchina. Il contest è tutto dedicato alla festa.

Tutto per Lei, per Santa Rosa.

Correva giugno 2020 quando, parlando con Catia, gettammo le prime, timide basi, di questo evento.

Oggi, 2 settembre, sarebbe stato per Viterbo il giorno del corteo storico. Le origini della processione coincidono con quelle della Macchina di Santa Rosa.

Lirica inserita da Marco Papacchini (nato a Viterbo nel 1971) nella raccolta di poesie giovanili “Poesisfera“, pubblicata nel Maggio 2021, “Sera d’Inverno” è composta di 2 strutture principali e si ri-allaccia come presupposto a un impulso ricorrente nella letteratura italiana…

È cominciata ieri, nel migliore dei modi, la due giorni dedicata al 750° del celebre conclave di Viterbo.

I viterbesi si considerano i legittimi proprietari della via Cassia; e la storia dà loro (in parte) ragione.

Un nostro lettore che si è trovato, oggi, presso le spiagge del viterbese, più precisamente a Tarquinia Lido, ha riscontrato una irregolarità, ed ha provveduto a contattare il comando della Polizia Locale per un sopralluogo, ma con sua immensa sorpresa…