Tag Via Lattea

Il James Webb scopre tre misteriosi oggetti rosso brillante ai margini dell’Universo

oggetti 500x350.webp

La scoperta di tre misteriosi oggetti di colore rosso intenso ed estremamente luminosi ai confini dell’Universo conosciuto conferma che siamo profondamente sbagliati sul modo in cui crediamo che nascano ed evolvano le galassie e i loro buchi neri supermassicci. Un team internazionale di astronomi, guidato da ricercatori della Penn State University, ha appena identificato con […]
L'articolo Il James Webb scopre tre misteriosi oggetti rosso brillante ai margini dell’Universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Via Lattea potrebbe essere più grande di quanto si pensasse in precedenza

via lattea 500x281 2 500x281.jpg

Gli astronomi hanno scoperto che la nostra galassia potrebbe essere più grande di quanto inizialmente pensato. Secondo un nuovo articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, un nuovo modello della Via Lattea ha rivelato che la nostra galassia è più ampia di quanto pensassimo. I ricercatori hanno scoperto che il rigonfiamento al centro della nostra galassia […]
L'articolo La Via Lattea potrebbe essere più grande di quanto si pensasse in precedenza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Via Lattea è circondata da “troppe” mini galassie, rivelano nuove scoperte

R5NxQuS6ffoMWwu5r6VpWj 650 80.jpg 2 1 500x281.jpg

Gli astronomi hanno appena scoperto due candidate galassie nane in orbita attorno alla nostra galassia. L’orientamento di queste entità suggerisce che potrebbero esserci fino a 500 ammassi stellari simili che orbitano attorno alla Via Lattea, il che è più del doppio delle stime precedenti. Gli astronomi hanno scoperto una coppia di potenziali galassie satellite in […]
L'articolo La Via Lattea è circondata da “troppe” mini galassie, rivelano nuove scoperte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Segnali radio misteriosi provenienti da galassie come la nostra (scoperta epocale)

segnali radio dallo spazio profondo.jpg

Un recente studio condotto dagli astronomi dell’Università di Toronto ha rivelato che sappiamo ancora poco sull’origine dei fast radio bursts (FRB), ossia potenti segnali radio provenienti dallo spazio profondo. Grazie a un nuovo metodo di analisi dei dati ottenuti dal telescopio CHIME, stanno emergendo nuove informazioni su questi segnali misteriosi. I fast radio bursts (FRB)...

Gli astronomi osservano per la prima volta la ‘Zona di Evitamento’ nella Via Lattea

via lattea 500x347.png

L’area, prossima al buco nero e nascosta dalle polveri, nasconde un ammasso di galassie occultate dalla polvere e dalle stelle della nostra galassia. Nella Via Lattea esiste una vasta area conosciuta anche come “zona di evitamento” (ZoA), una regione del cielo poco esplorata e non visibile ai nostri occhi. In una nuova ricerca gli esperti […]
L'articolo Gli astronomi osservano per la prima volta la ‘Zona di Evitamento’ nella Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

‘Maggie’, l’oggetto più grande mai visto nella nostra galassia

maggie 500x249.webp

La formazione misura quasi 4.000 anni luce. Un team di ricercatori del Max Planck Institute for Astronomy di Heidelberg ha appena annunciato la scoperta di un oggetto davvero particolare, il più grande mai osservato nella Via Lattea. Si tratta di una colossale nube di gas dalla lunghezza di circa 3.900 anni luce e larga di […]
L'articolo ‘Maggie’, l’oggetto più grande mai visto nella nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovate le stelle più antiche dell’Universo nascoste nella nostra Galassia

milky way 1 500x281.jpg

Tre delle stelle più antiche del nostro universo sono state scoperte e per tutto questo tempo erano in agguato proprio sotto il nostro naso e viaggiavano nella direzione sbagliata I corpi celesti sono stati rilevati dai ricercatori del MIT nell’alone di stelle che circonda il bordo lontano della nostra galassia, la Via Lattea, e si […]
L'articolo Trovate le stelle più antiche dell’Universo nascoste nella nostra Galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Grande Attrattore, la misteriosa regione del cosmo verso cui si dirigono migliaia di galassie

grande attrattore 500x281.jpg

Scoperto negli anni Settanta, il Grande Attrattore è rimasto un mistero nonostante i tanti tentativi di studio. Le ricerche si scontrano con la direzione di osservazione, vicino al piano della nostra Via Lattea, dove viene oscurato dalle grandi quantità di gas e polveri presenti. Un esercizio comune nei compiti scolastici era quello di disegnare il […]
L'articolo Il Grande Attrattore, la misteriosa regione del cosmo verso cui si dirigono migliaia di galassie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

In arrivo una straordinaria ricostruzione Lego della Via Lattea

lego via lattea.jpg

4000 mattoncini per riprodurre la Via Lattea: dal 18 maggio la Lego mette in vendita una straordinaria riproduzione in piccola scala di uno degli spettacoli più belli del cielo notturno, che purtroppo è sempre più difficile da ammirare dal vivo per colpa dell’inquinamento luminoso (il prezzo, però, non è proprio popolare). Come per le ricostruzioni...