
Il mistero delle galassie nane vicino alla Via Lattea
Scoperte recenti suggeriscono la presenza di più galassie nane vicino alla Via Lattea di quanto previsto, sollevando interrogativi sul Modello Standard di Cosmologia.
La Via Lattea e le Nubi di Magellano nel cielo. (ESO/H. Stockebrand)
La nostra galassia, la Via Lattea, è circondata da galassie più piccole, anche se il loro numero esatto è difficile da determinare. Le galassie nane sono spesso deboli e si mescolano con gli oggetti di sfondo e le stelle in primo piano, rendendole difficili da individuare. Secondo la teoria, dovrebbero esserci molte più galassie nane intorno alla Via Lattea di quanto attualmente osserviamo.
Tuttavia, gli astronomi stanno ora considerando la possibilità che potrebbero esistere più galassie nane vicino alla Via Lattea di quanto previsto. Questi due problemi apparentemente contrastanti sembrano manifestarsi contemporaneamente e sono strettamente collegati tra loro, entrambi legati al Modello Standard di Cosmologia.
Il Modello Standard prevede che la materia oscura ed energia oscura siano le principali componenti dell’Universo. Secondo le simulazioni del modello, intorno alla Via Lattea dovrebbero esserci oltre 200 galassie nane, un numero ben superiore a quello attualmente
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/15/il-mistero-delle-galassie-nane-vicino-alla-via-lattea-0085732
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER